Parte

 1    I|   non per mio merito, ma per sola benignità di Colei che impetrandola
 2    I| camera, la quale è veramente sola testimonia delle mie lagrime,
 3   II| ammaestramenti, mi piace una sola delle cagioni per la quale
 4   II|  compagno, non dissi e a lei sola per alcuna mia lettera fe'
 5   IV|     faccendo di quella una e sola femina ch'era al mondo,
 6    V|    essa le comandava, se una sola meno che a suo modo n'avesse
 7    V|    ma molti ad attutarne una sola favilluzza non erano sufficienti;
 8   VI|   altro ripieno che la carne sola di due bozzacchioni, che
 9   VI|    dee. E per questa cagione sola, avendo tu il viso, sì come
10   VI|    acciò che quivi, vedova e sola, in orazione e in usare
11   VI|  mirando dov'ella giace, non sola, come sperava, la vidi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License