Parte

 1   II|    fosse al quale, poscia ch'io amico divenni, ogni mio secreto
 2  III|       vicino, con parente o con amico trattare, che, se ad esse
 3  III|        ferro corrono. Quivi non amico, non parente, non fratello,
 4   IV|         l'alte virtù che il tuo amico di lei con cotanta solennità
 5    V| eloquenzia che di costei il tuo amico, male consapevole del fatto,
 6    V|        bastava, ma essa, come l'amico tuo ti disse ch'era magnifica,
 7    V|   magnificenzia egregia dal tuo amico datati a divedere. Delle
 8    V| savissima credi sicuramente all'amico tuo.~ ~Parmi essere certo
 9    V|     tutte le sue virtù, dal tuo amico udite, avessero tanto potuto
10   VI|        che vero fosse ciò che l'amico tuo del valore di costei
11   VI|       della quale forse tanto l'amico tuo la commendava. E, se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License