Parte

 1  III|     stoltamente avere operato; e massimamente in credere troppo di leggeri
 2  III|   armeggiare, cose di niuno peso massimamente da loro gradite? Tu medesimo
 3  III|          voluto, ti piacquero; e massimamente in quella parte che a poesia
 4   IV|        essere uomo senza fede, e massimamente verso di lei, mi rimproverò,
 5   VI|          troppi occhi addosso, e massimamente di persone alle quali del
 6   VI| parendogliele bellissima avere e massimamente sopra 'l nero. Uscita adunque
 7   VI|    venire di qua alcuna volta; e massimamente o per rammentare noi medesimi
 8   VI|        ancora trovava amadori, e massimamente te che da tutti se' un gran
 9  VII|         essere utile a coloro, e massimamente a' giovani, li quali con
10  VII|          delle malvage femine; e massimamente di colei che ogni demonio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License