Parte

1   II|         colui, al quale di lei avea udito parlare, dovesse avere detto
2  III|        miracolo, che mai o veduto o udito fosse, che esse sieno sostenute
3   IV|            le natiche (avendo forse udito che queste sommamente piacevano
4    V|            poi che molte volte avea udito ogni cosa star bene, alle
5    V|         avesse e da lei fosse stato udito, questa eragran festa
6    V|         appetito, alcuna cosa, come udito hai, parlar mi conviene;
7   VI|           secondo che tu puoi avere udito, con suo mantello nero in
8  VII| sollecitudini data, come puoi avere udito, che a ricordarsi di me;
9  VII|           vero come mi pareva avere udito, assai ne concedetti verissime;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License