Parte

1    I|      dispiace e disideri di far peggio. Se ella t'ha in odio, se
2    I| perdimento d'anima, che è molto peggio? Come ci se' tu venuto,
3   II|   peccare non si può, per che a peggio temere si possa di pervenire;
4  III|     bavosa e fetida, ch'è molto peggio, di colui cui elle credono
5   IV|        come usate sono, pure al peggio n'andranno correndo; e diranno
6   VI|     oltre a questo, v'era assai peggio: che per te Aristotile,
7   VI|        scherniti e annullati e, peggio che montoni maremmani, sprezzati
8   VI|        e di dire altrettanto, o peggio, della seconda, quanto della
9   VI|        come colui che quello, e peggio, molto bene meritato avevi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License