Parte

1    I|     nella vita sia, quando così leggiermente di tôrti di quella appetisci;
2   II|    dettato della lettera, assai leggiermente compresi o colui, che di
3  III|    ingannare gli uomini; perché leggiermente credono sopra loro d'ogni
4   IV|        ogni altro animale assai leggiermente a chi ha sentimento puote
5   IV|          ogni povero lavoratore leggiermente potrebbe avere, e un pezzo
6   IV|         udita, forse mi daresti leggiermente fede, tanto, senza le mie
7    V| risposta; la qual son certo che leggiermente in te medesimo consentirai
8    V|         s'avesse il fattibello, leggiermente il vostro errore avreste
9  VII|     lusingare ti volessi, assai leggiermente e con ragioni vere ti mosterrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License