Parte

1  III|  amorose battaglie gli uomini giovani, non quelli che verso la
2  III|  dalle femine desiderate, ne' giovani, non che ne' tuoi pari,
3  III|    inespugnabili biasimerai i giovani che le fanno. Come è alla
4  III|      sé ottimo esemplo a' più giovani s'appartiene. Ma alla seconda
5  III|       da venire; la quale ne' giovani non che ne' vecchi fa amore
6  III| ciascuno giorno diventano più giovani. Della qual cosa il primo
7    V|  primieramente negli anni più giovani (quantunque più vicini a
8   VI|       nostra terra concorrono giovani e prodi e gagliardi e savi
9  VII|     coloro, e massimamente a' giovani, li quali con gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License