Parte

1    I|    volubili operazioni della Fortuna, della sciocchezza di coloro
2    I|      parendo alla mia nimica Fortuna che le bastassero le ingiurie
3    I|       disse: – Qual malvagia fortuna, qual malvagio destino t'
4   II|      stato; ma con più lieta fortuna, secondo il parere delle
5   II|     felice colui al quale la Fortuna è tanto benigna ch'ella
6   II| vedere; e sì mi fu in ciò la Fortuna favorevole, la qual mai,
7   II|      mi pareva. Ma ancora la Fortuna, che in poche cose intorno
8  III|    bene, nelle braccia della fortuna si gittano! Riguardinsi
9   IV|      piegai le spalle, nella fortuna e in Dio me e le cose mie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License