Parte

1   II|      fece; e appresso la mia viltà, la mia fragilità e la mia
2  III|    cose, riguardisi a quanta viltà si sottomettono per ampliare
3   IV|      potersi dire della loro viltà, che contro a quelle, che
4   VI|   tua s'era dechinata, a che viltà, e a cui sottomessa: a una
5  VII| convenia; e in spezialità la viltà di costei la quale il mio
6  VII|     io era, né ancora la mia viltà, quelle con meno affanno
7  VII|    tanto vituperio della sua viltà, ricredente della sua bestialità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License