Parte

1    V|        tu intendessi lei esser savia; per ciò ch'ella non cura
2    V|        c'è un'altra maniera di savia gente, la quale forse tu
3    V|         oltre ad ogni Sibilla, savia e maestra divenuta: intanto
4   VI|       desti da ridere alla tua savia donna e valorosa e al suo
5   VI|    parole, da forse non troppo savia e nociva persona udite;
6   VI|       cioè niuna femina essere savia, e perciò non potere saviamente
7   VI| giovanezza fare: cioè che ella savia fosse o alcuna cosa saviamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License