Parte

1    I|        né di te poco né molto cura, a che sono utili queste
2   II|      tu ragioni: cioè Dio più cura avere di noi mortali che
3  III| coloro di cui esse hanno poca cura, mai ne' lor letti non si
4   IV|     ch'avvenisse, appresso la cura del ben mangiare e del ben
5    V|        e a lei era assai poca cura di dovermi piacere. Anzi,
6    V|    savia; per ciò ch'ella non cura di divina scrittura né di
7  VII|       non ho, che di me metta cura (non mettessono essi più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License