Parte

1   II| raccontare. Appresso lei di cotanto e così buono senno naturale
2  III|     credi. Misera me! ché è cotanto tempo ch'io ci venni, eppure
3  III|    i capelli e 'l viso, con cotanto studio fatti belli, le corone,
4   VI|  alla francesca. E che più? Cotanto o meno alle gote, dalle
5   VI|   prodezza della quale ella cotanto si diletta, così essere
6   VI|  fare de' priori : che oggi cotanto da' tuoi cittadini si disidera.
7  VII|    secondo Ansalone», che è cotanto nella sua grazia, e se a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License