Parte

1   II|       se grave non ti fosse, volentieri d'alcune cose ti domanderei. –~ ~
2    V|  potendo ella, fatta più che volentieri e tosto; e così, per contrario,
3    V| biasimata l'avesse, l'arebbe volentieri colle proprie mani ucciso.
4    V|   simili cose, più che altra volentieri ascoltava; e sommamente
5   VI|   vedere ciò che fanno e che volentieri, come di loro imagina, così
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License