Parte

1    V|        caluto non ne fosse, era da ridere l'averla veduta, quando
2   VI|             ed essi di poter di te ridere e schernirti, quivi tra
3   VI| rispondendo, desti loro materia di ridere e di dire altrettanto, o
4   VI|      quinta. Così adunque desti da ridere alla tua savia donna e valorosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License