Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lungi 1
lungo 17
luoghi 54
luogo 64
lupi 1
lupo 2
lusingare 1
Frequenza    [«  »]
65 sono
64 bellezza
64 forse
64 luogo
63 l
63 te
62 questi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

luogo

   Parte
1 I | sentendo, acciò che di più alto luogo caggiano, l'umili cose schifando, 2 II | ciaschedun pare~te degna del lor luogo; ove se mai sarai,~ché vi 3 III | le driade, abitatrici del luogo, solea visitare; e elli, 4 III | feciono sicuro; e al loro luogo tornate, avendo d'Ameto 5 IX | sospesi, però che a quello luogo vicino dove con esso si 6 X | quella rivolti, vidono in luogo assai grazioso sedere uno 7 XI | chiarezza,~e fuggir falle ogni luogo eminente,~in pietra ferma 8 XI | abito e legnaggio~e tempo e luogo e stato lui fa degno:~prima 9 XII | fiori e l'erbe, nel più alto luogo, a lei più volte profferto 10 XII | né superbi fuori del loro luogo si stendevano, ma gravi 11 XV | delle due seconde, a quello luogo dove cantava il pastore 12 XV | mezzo delle prime a quello luogo venute, per ispazio grandissimo 13 XV | commendarle, e il naso, nel suo luogo ben ricadente, con la bellezza 14 XV | dette cose, pervennero al luogo ove egli, solo, attendendole 15 XVIII | parenti disceso nel detto luogo, nel quale o egli o' predecessori 16 XVIII | discendendo, nel solennissimo luogo già detto nacque il padre 17 XXII | stelle pare,~nobiltà non ha luogo ove ricchezza~i suo' difetti 18 XXIII | dissi:~«O santa dèa, luogo all'ira e tempera le tue 19 XXIII | altro bisogna, non ci hanno luogo. Io con umana mano, quando 20 XXIII | oltre a ciò gli comandò, in luogo di ammenda del commesso 21 XXIII | questo detto, lasciando il luogo dipinto di maravigliosa 22 XXVI | picciolo poggio levati, per luogo de' faticati sono di pietra 23 XXVI | scostano che, non togliendo luogo a chi sedesse, largo spazio 24 XXVI | tanti colori è dipinto il luogo che appena ne tengono tanti 25 XXVI | fanciullo Ciparisso; e il quarto luogo teneva il cretense abete 26 XXVI | e nel mezzo dello aperto luogo, forse di non minore grandezza 27 XXVI | Ma io, venuta di questo luogo nel terzo, il vidi intorniato 28 XXVI | umane forme, e i mali ebbero luogo nelle menti degli uomini; 29 XXVI | il quale in Cipri, comune luogo a te e a me, sono conosciuto 30 XXXII | alcuno colore, palide, danti luogo alla vista de' male composti 31 XXXII | avranno effetto»; e in luogo alquanto più alto mi tirò 32 XXXIV | è più ricco; e io ho, in luogo della sua ricchezza, la 33 XXXV | tanto che già il picciolo luogo appena li sostenea, quindi 34 XXXV | estimando che istrettezza di luogo più non li farebbe per innanzi 35 XXXV | compressioni la trovarono, e il luogo, sollevato con picciolo 36 XXXV | celebravano, e Roma in ogni luogo si conoscea. E di quinci 37 XXXV | tennero e tengono il più alto luogo appresso al solio di colui 38 XXXV | marito avea non picciolo luogo. Il nuovo re per le non 39 XXXV | impetrare, e non per forza. E il luogo ove noi siamo toglie via 40 XXXV | erbe e virtuosi, a questo luogo venire mi diede apertissima 41 XXXV | si doveano acquistare nel luogo mai non veduto mi vollono 42 XXXV | le mie parole non aveano luogo; esse, ognora crescenti 43 XXXV | più volte cercando in ogni luogo ove belle donne si ragunassero, 44 XXXV | ogni tepidezza lasciata, al luogo dov'elli era sùbito mi 45 XXXVII | ricorda avere udita, sì come luogo abondevole di giovinette 46 XXXVII | Ora foss'io stato in luogo di Caleon e ciò che potesse 47 XXXVIII| Ma per divino responso il luogo con tutte queste appartenenze 48 XXXVIII| popoli loro vennero in questo luogo, il quale non tempio, non 49 XXXVIII| servigi gli avanza; e questo luogo, il quale quasi nelle estremità 50 XXXVIII| con disusata chiarezza il luogo illuminando, diede segni 51 XXXVIII| tengono de' fatti loro. Il luogo rimase reverendo a' Coritani, 52 XXXVIII| ordinarono al potente iddio, e il luogo da' ricurvi aratri e da 53 XXXVIII| suoi compagni pervennero al luogo. E lieti per la trovata 54 XXXVIII| sacrificii impediti e il santo luogo offeso dalle dure pedate 55 XXXVIII| battaglie, e seguirei se luogo mi fosse dato, volgiti pietoso 56 XXXVIII| le quali ancora in niuno luogo trovai se non qui. Se questa 57 XXXVIII| primi sacrificanti né 'l luogo passò. E poi che elli ebbe 58 XXXVIII| preganti discesero in questo luogo ove noi stiamo. E se alcuno 59 XXXVIII| che con ammirazione il luogo ferito da lui riguardava, 60 XXXVIII| parente plebeio vicino al luogo dov'io nacqui e [i predecessori 61 XLIV | Fiammetta, la quale nel luogo il ripose donde era stato 62 XLVIII | loro ospizii, davano largo luogo a' vipistrelli, già per 63 XLIX | raviârsi,~io mi levai del luogo ov'era quatto~stato ad udire 64 XLIX | dolendo de' miei mali,~al luogo usato; e attendendo peggio~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License