Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempio 14
templi 21
templo 1
tempo 56
tencionata 1
tende 1
tene 2
Frequenza    [«  »]
56 col
56 mie
56 qui
56 tempo
56 tua
55 altri
55 co
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

tempo

   Parte
1 I | gli si può per indugio tor tempo, né le memorie delle felicità 2 I | canterò. E lasciando quel tempo, come se stato non fosse, 3 II | grazioso coro,~nel dolce tempo che cantan gli uccelli~istanti 4 IV | sentirà mai nullo amaro~tempo chi con saver la mia bellezza~ 5 VII | Ameto non piccolo spazio di tempo della sua ninfa perde la 6 VII | acciò che il male grazioso tempo non passi perduto, in acconciare 7 VII | amori con la vista del nuovo tempo, il quale ottima speranza 8 VII | utili, vedendo il giovane tempo, cerca le selve e il ritrovato 9 XI | virtù e abito e legnaggio~e tempo e luogo e stato lui fa degno:~ 10 XVI | conosciuto, Amore,~da poco tempo in , il qual m'hai tratto~ 11 XVI | omai amando,~maladicendo il tempo che reddire~non puote indietro, 12 XVIII | madre servata al debito tempo, fu sposata ad uno giovane 13 XVIII | avvenne un giorno, nel tempo nel quale Febo, la caniculare 14 XXI | quando, non ha ancora gran tempo, visitando io li templi 15 XXI | incendii de' suoi tetti, nel tempo notturno infra le tenebre 16 XXIII | exercizii nutricato gran tempo, infino che a questa età, 17 XXIII | le tue noie, alle quali tempo non si può tòrre: elle, 18 XXIII | mente, infino che licito tempo con degna solennità concedesse 19 XXIII | le loro vendette a giusto tempo, il lasciarono fare; e quello 20 XXIV | ciascun l'eccesso;~la quale a tempo ancor verrà, con lei~l'ira 21 XXVI | insegnommi come e in che tempo gli occhi d'uno albero nelle 22 XXVI | furono più cari a quel tempo per bere che poi per ispegnere 23 XXVI | particella del non ricomperevole tempo. E mentre che io, alcuna 24 XXVI | costui così da me seguito più tempo sanza muoverlo se non come 25 XXVI | altressì, Bacco, veggentesi il tempo opportuno, procedéo ne' 26 XXVI | molto; e in processo di tempo, mostrandoli io come le 27 XXVI | trapassò forse tanto di tempo quanto dalla già imbiancata 28 XXVIII | ragionamenti si tira il tempo dietro, Ameto con occhio 29 XXIX | odii divenuti a molti nel tempo passato, di lui cominciai 30 XXIX | giovane e nobile hai ora il tempo dicevole a questi amori. 31 XXIX | Adunque il non tornante tempo adoperalo acciò che poi 32 XXIX | sostenendo più innanzi gran tempo che io, sanza i suoi ardori, 33 XXIX | altro. E non dopo lungo tempo Apaten, da me dispregiato 34 XXXI | tolto di potere in ciascuno tempo narrare co' cari compagni 35 XXXII | occhi che si debbono in poco tempo chiudere di morte etterna.~ 36 XXXII | le bellezze da me lungo tempo studiate fu dato un vecchio, 37 XXXV | erano divisi. E in picciolo tempo di teatri, di templi e d' 38 XXXV | dette cose così procedono di tempo in tempo a' popoli fortunati, 39 XXXV | così procedono di tempo in tempo a' popoli fortunati, Enea, 40 XXXV | segue lei, in processo di tempo ebbono grandissimo stato, 41 XXXV | il predetto Mida, di poco tempo davanti stato coronato de' 42 XXXV | liete feste durano il debito tempo; il quale finito, ciascuno 43 XXXV | prendesse, io fui nel debito tempo frutto della matura pregnezza.~ 44 XXXV | padre dubbio, usassi per lo tempo a venire. Adunque, come 45 XXXV | vogliono s'usi forza; e il tempo ancora, quando io volessi, 46 XXXV | quello mi tenne non poco tempo. Ma a questa la vista d' 47 XXXV | la graziosa vista, lungo tempo stata già donna della mia 48 XXXV | puerizia, e' non ha gran tempo ancora, m'aparve ne' sonni 49 XXXV | troppa lunga dimora tirare il tempo, con ispaventevole voce 50 XXXVIII| nostri amori, ma però che il tempo è molto, il quale ancora 51 XXXVIII| rintegrerebbe. Venne il tempo, e Lucina, chiamata a' tristi 52 XXXVIII| di sopra vedete, di poco tempo appresso lo 'nganno d'Europa 53 XXXVIII| attendeano del fiore. E in brieve tempo, dopo il mutato nome, più 54 XXXVIII| quella crucciato, vedendo il tempo atto alle sue vendette, 55 XLIV | una forma; e ignorante del tempo conceduto a lui a cotale 56 XLVI | per li boschi già sé col tempo perdesse cacciando vitupera;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License