Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lunghissimi 2
lungi 1
lungo 17
luoghi 54
luogo 64
lupi 1
lupo 2
Frequenza    [«  »]
55 quando
55 tra
54 all'
54 luoghi
53 un
52 cielo
52 viso
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

luoghi

   Parte
1 III | timide bestie per li nascosi luoghi del monte, mentre sopra 2 III | cani, tornando alli suoi luoghi, discese le piagge, teneva 3 IV | mio coro mi balestro~in luoghi ta' ch'a lui furono strani;~ 4 VII | diradicando li robusti cerri de' luoghi loro; e la terra, guazzosa 5 VII | ritrovata non sia, in questi luoghi da lui è sovente aspettata 6 VII | alla sua venuta, sì come in luoghi di quella fedelissimi renditori. 7 IX | chiamata Lia non viene ne' luoghi usati. Per la qual cosa 8 XII | spazio contento, ne' suoi luoghi sotto i belli occhi festevoli 9 XII | istrette stanno ne' posti luoghi. Né d'alcuna parte un solo 10 XV | raccolte piacevoli, alli loro luoghi insieme voltarono i passi; 11 XVIII | piacevole ninfa, quelli luoghi abitante; la quale, poi 12 XVIII | e i palidi visi, quelli luoghi colenti, sempre con riverenza 13 XVIII | Penteo. Io sono di questi luoghi nobilissima ninfa, te sopra 14 XXI | figlie di Piero, questi luoghi colente, sopra le pulite 15 XXI | e alle naiade de' vicini luoghi mi diede a nutricare. E 16 XXI | forse più vaga, nelli suoi luoghi, cantando un giovane graziosi 17 XXII | vuol sentire, e forse a' luoghi bassi~andare ad abitar, 18 XXIII | operare. E così in quelli luoghi andanti le cose, tra bretti 19 XXIII | lui favorevole, in quelli luoghi il produsse; e ne' servigii 20 XXVI | da credere che di quelli luoghi fossero i solchi vòti, anzi, 21 XXVI | già secche fave, ne' suoi luoghi divisi ciascuno.~Ma io, 22 XXVI | Falerno e Veseo e altri luoghi assai; e infino in India 23 XXVI | ordine ricadevano ne' loro luoghi, e i vestimenti, di color 24 XXVIII | una di loro fu rivocata a' luoghi suoi, avendo già compiuto 25 XXIX | ventre compierono, tiene i luoghi dove nacque il padre mio. 26 XXIX | visitati i templi posti per luoghi de' visitatori d'essa, ne' 27 XXIX | e più avanti gli etterni luoghi dati da Enea agli arsi membri 28 XXXI | tu se', lunga notte a' luoghi che te non conoscono e dicesi 29 XXXII | costumati con le ninfe quelli luoghi colenti. Tra quelli così 30 XXXII | antico ponte, pervenne a' luoghi abitati dalla mia madre; 31 XXXII | saette si partì di que' luoghi; e in meno ora che il grado 32 XXXV | utili, bene che d'acque i luoghi poveri discernano alquanto; 33 XXXV | in mare, nelli eminenti luoghi fondarono nuove mura. Delle 34 XXXV | dubitando, tornarono a' primi luoghi meno utili che' lasciati, 35 XXXV | dunque la seconda volta ne' luoghi loro, non guari vi stettero 36 XXXV | fortunati, Enea, lasciati i luoghi natali, cacciato delle Strofade, 37 XXXV | vittorie con la cittadinanza luoghi nobili diede in Roma. 38 XXXV | nato non molto lontano a' luoghi onde trasse origine la tua 39 XXXV | mi vidi alla entrata de' luoghi cercati, ove io entrai, 40 XXXV | esplorando l'oziose tenebre i luoghi del fuoco cercai. Del quale 41 XXXV | puerizia vegnendo a questi luoghi, apparitami e baciatomi, 42 XXXVIII| cui partito, verso questi luoghi il menò la disposizione 43 XXXVIII| antichi menarono a questi luoghi, exaudevole prendi i nostri 44 XXXVIII| mi tolsero da' salvatichi luoghi e trasportarono a' detti 45 XXXVIII| le loro case. Ma a questi luoghi vicina, sopra l'onde del 46 XXXVIII| suo nome avea imposto a' luoghi, e villa sarnina la chiamavano 47 XXXVIII| dimoranza etterna ne' presi luoghi lei ancora vergine con matrimoniale 48 XXXVIII| e alle torri ordinati i luoghi loro, tolta via l'antica 49 XXXVIII| dura questo nome a' nostri luoghi».~Per la qual cosa di piana 50 XXXVIII| Marte, producitore in questi luoghi di più mirabili effetti 51 XXXVIII| che ora faccia Troia ne' luoghi suoi. Ma poi che per lo 52 XXXVIII| della parte opposta a questi luoghi; e se più un gambo la prima 53 XL | allo israelitico popolo ne' luoghi diserti precedeva la notte, 54 XLIV | impedimento la salita le mostri a' luoghi onde già venne, sì che per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License