Parte
1 IV | essere agli amanti caro~dopo l'acceso e suo forte disire.~
2 IV | seguitaro~color li qua', dopo lunga lassezza,~lieti posai
3 V | posta fine alle sue note, dopo lungo spazio, cotale in
4 V | si reputa della ninfa; ma dopo questo pensiero riforma
5 V | pensiero riforma il primo, e dopo il primo nel secondo ricade,
6 X | alla forata canna, così dopo il suono, a petizione delle
7 XV | rimirandosi intorno, venirsene dopo Lia; e lei tutta vestita
8 XVII | a Giove, aggiungono che, dopo i narrati amori, pietosi
9 XVIII | miei abbracciamenti degno, dopo la grave rozzezza disposta,
10 XXI | nutricare. E non molto spazio dopo il mio nascimento passò
11 XXIII | dovere producere, e che dopo la dèa io sola nel mondo
12 XXV | avessi di cotal grazia! -~Dopo queste parole, con voce
13 XXV | sentendo che a lei dicea, dopo un leggiadretto riso, levata
14 XXVI | altro pigliassero forze. E dopo questo m'aperse come sopra
15 XXIX | sùbito se n'andò ad Ilerda. E dopo molto essere nell'onde vagati,
16 XXIX | difendere dalla tua biltate, dopo le laudi si sono ingegnati
17 XXIX | più che ad altro. E non dopo lungo tempo Apaten, da me
18 XXXI | tutte queste belle cose, dopo la sua vista da me vedute;
19 XXXII | altra ti cambi».~Ma io, dopo molto ascoltare, quasi dal
20 XXXIV | rendé alle riguardanti; e dopo picciolo spazio, con movimento
21 XXXV | giammai, ad essi per merito dopo l'acquistate vittorie con
22 XXXV | nella sua casa.~Di questi, dopo le pistolenzie de' Vandali,
23 XXXV | faticheresti».~A queste voci elli dopo un caldo sospiro lasciò
24 XXXV | umile e con voce quieta, dopo molti sospiri, così mi rispose:~ ~«
25 XXXV | preso, mi baciò, e io lei; dopo questo aggiugnendo con voce
26 XXXV | ferro, lui abbracciai e dopo molti baci li dissi:~«Giovane,
27 XXXVII | quanto alcuna che quivi sia, dopo lunga estimazione, la sente
28 XXXVIII| stata chiusa da Anfione dopo le miserie d'Atamante, nelle
29 XXXVIII| concepéo i disiati frutti; dopo la qual cosa per l'ampio
30 XXXVIII| cose: però che a lei pareva dopo la matura pregnezza, invocata
31 XXXVIII| folgori fosse rotto, ma dopo picciolo spazio si rintegrasse;
32 XXXVIII| con sangue ingannevolmente dopo più soli furono finite,
33 XXXVIII| sopra i suoi legni e venuti dopo molte tempeste nel mare
34 XXXVIII| dalle navi nemiche quindi dopo molte paure fu da Enea levato
35 XXXVIII| quello cercante il dominio dopo la morte del padre loro.
36 XXXVIII| maraviglia. Li quali non dopo molto, veggendo li sacrificii
37 XXXVIII| vendicare l'onte de' Greci, dopo le frigie fiamme lasciato
38 XXXVIII| Galatea in rozza canzone; e dopo quelli, della privata luce
39 XXXVIII| mie armi mirabile gloria. Dopo la quale, in Etruria, tra
40 XXXVIII| del parlante Achimenide, e dopo picciolo spazio sanza altra
41 XXXVIII| contenta di tale marito. E dopo i riposati affanni con diliberato
42 XXXVIII| contra la nuova terra. Onde, dopo lungo pensare, solamente
43 XXXVIII| cappello e con le volanti ali; dopo li quali la bellissima Venere
44 XXXVIII| simile più ch'altro estimò dopo lungo pensiero. Per che
45 XXXVIII| fiore. E in brieve tempo, dopo il mutato nome, più che
46 XXXIX | pace altrui come per mia;~e dopo questa il rilevarsi degno~
47 XL | fioccare di bianca neve; ma dopo lunga punga vinte videro
48 XL | precedeva la notte, cotale dopo uno mirabile strepito quivi
49 XLIX | le ninfe tututte levârsi~dopo l'ultimo canto insieme fatto,~
|