Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amò 1
amor 2
amore 32
amori 48
amorosa 4
amorose 2
amorosi 7
Frequenza    [«  »]
49 noi
49 vi
48 altre
48 amori
47 mente
47 sotto
47 volta
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

amori

   Parte
1 I | diletto cercando gli antichi amori, un'altra volta col concupiscevole 2 I | sostengono, ma bene i passati amori leggendo con più piacere 3 IV | le grazie de' suoi primi amori~che 'l mio fratel non fe'; 4 V | ninfa, alli mai non sentiti amori apre la via e già conosce 5 VII | focosi disii séguita i caldi amori con petto non sano; ma il 6 VII | bene, Ameto i già tepidi amori con la vista del nuovo tempo, 7 XVII | solennità, come li nostri amori narrare. Voi siete tutte 8 XVII | aggiungono che, dopo i narrati amori, pietosi versi della deità 9 XVII | quale sia la prima li suoi amori narrante; il quale, lieto 10 XVIII | sappi per exemplo de' nostri amori sollicito ubidire, notate 11 XVIII | favorevole fu Venere a' miei amori, con incensi solenni e continui 12 XX | L'udite voci e i ferventi amori, la mira bellezza e l'angelico 13 XXIII | deità, madre de' piacevoli amori, acquistino le voci della 14 XXIII | cominciò a seguire i nuovi amori, sperando le perdute letizie 15 XXVI | me, avendo due sì fatti amori uditi ora davanti dalle 16 XXVI | abominevole per li suoi amori, e vidi le mutate radici 17 XXIX | a non piegarsi ad alcuni amori? Credi tu, perché tu avanzi 18 XXIX | la dèa medesima di questi amori donatrice alcuna volta infiammò 19 XXIX | tempo dicevole a questi amori. Ricordati che, come i fiumi 20 XXIX | partita, disponi a' cercati amori. E non ti indugiare agli 21 XXIX | sarieno stati degni de' tuoi amori, con ciò sia cosa che tu 22 XXIX | dèa, madre delli ardenti amori, per la quale quanto di 23 XXXI | piacciono e cui esse ne' loro amori con voce graziosa raccordano! -~ 24 XXXI | con piacevole voce i suoi amori recitare; e ella, ridendo 25 XXXII | bastato, o dice li suoi amori e le cose fatte per quelli; 26 XXXII | gli animi divisi in mille amori; quella che è meno amata 27 XXXII | giovane abbiamo mandato, i cui amori userai per contentamento 28 XXXIV | giovane ninfa, perché questi amori cominciasti? Io vedendo, 29 XXXIV | capo, e ascoltando i suoi amori, prima reputando Apiros 30 XXXIV | piaccia, narrate i vostri amori; le cui parole da ora priego 31 XXXV | XXXV]~- Molti amori a me per la memoria non 32 XXXV | se la vita t'è cara: gli amori di qualunque persona sono 33 XXXV | petto data, se io i tuoi amori volessi sforzati».~Maraviglia' 34 XXXV | minori fatiche delli perduti amori sosteneva per questa. Ma 35 XXXV | per segnali aveva i suoi amori conosciuti. Ma mentre io, 36 XXXV | memoria etterna de' nostri amori e perpetuo onore della nostra 37 XXXVII | viso, alle parole e agli amori della ninfa teneva fermi; 38 XXXVIII| parole narrerieno i nostri amori, ma però che il tempo è 39 XXXVIII| in Flegra, e per li santi amori da te alla madre di Cupido 40 XXXVIII| uomo, più volte udii gli amori di quello portati a Galatea 41 XXXIX | legittimi e giusti ancor gli amori~del matrimonio tengo, e 42 XL | rimirava quella, i suoi amori con ragione laudando; né 43 XLII | i veri e giusti e santi amori discendono intra' mortali. 44 XLIV | oltre a ciò che i presi amori inseparabili facci e longevi, 45 XLV | sostenere i già piaciuti amori~per cui ora cercavi in te 46 XLVI | cantano e chenti sieno i loro amori, e non poco in sé si vergogna 47 XLVIII | si rende, acceso di molti amori.~ 48 XLIX | ascoltare i lieti e vaghi amori,~nascosamente, delle ninfe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License