Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
voltarono 1
voltata 1
voltate 1
volte 47
vòlti 2
vòlto 2
voluntario 1
Frequenza    [«  »]
47 mente
47 sotto
47 volta
47 volte
46 ben
46 bene
46 tuoi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

volte

   Parte
1 III | terra discesi, e io più volte oggi l'ho conosciuto, ma 2 V | Onde egli, in sé molte volte le parole della udita canzone 3 V | convenevolmente usare a coloro che più volte l'hanno usate. Io non sono 4 V | nelle nuove cose, e più volte, da pronta volontà sospinto, 5 VIII | cosa;~e' tuo' cape' più volte ho simigliati~di Cerere 6 IX | graziose accoglienze più volte reiteraro, disposte le superflue 7 XII | più alto luogo, a lei più volte profferto e quasi a forza 8 XII | que' di Giansone, e più volte dice fra sé: - O felice 9 XII | una parte e in altra più volte, tanto di pregio in sé le 10 XVIII | riverenza seguii; e molte volte, sonando Appollo la cetera 11 XVIII | cresceva il mio disio, onde più volte in mare mi volli gittare 12 XVIII | monte Parnaso, sono più volte da molti dèi stata cercata 13 XVIII | inganna quello ch'i' ho più volte già veduto. Ma il disio 14 XVIII | inghiottire».~Io il chiamai più volte e reiterai le promesse e 15 XXI | vidi sedere; e con lei più volte tentata l'entrata degli 16 XXVI | dette mi poterono, molte volte vedute, rimanere nella mente, 17 XXVI | tosto come io volli, più volte mi fu cagione di dannare 18 XXIX | fortissimo Marte, tentai più volte con umili prieghi in favore 19 XXIX | Ma avendo io già sedici volte vedute le nuove biade e 20 XXIX | medesima li scherniva. E più volte dalle care compagne con 21 XXIX | Giove queste fiamme più volte? E il luminoso Apollo, conoscente 22 XXIX | giovanezza, la quale ancora molte volte piagnerai sentendola partita, 23 XXIX | occhi tenendo bassi, quante volte gli alzava, tante gli aspetti 24 XXIX | mie case visitava; e più volte i già presi sonni mi fece 25 XXIX | cupido biasimava, e in me più volte lui più degno a cultivare 26 XXXI | O beati, e più che mille volte beati, coloro i quali a 27 XXXII | E poi che egli ha molte volte con la fetida bocca non 28 XXXII | tuoi ardori, li quali molte volte ho sanza fine uditi lodare, 29 XXXII | iddio e ella dèa. Oh quante volte ricordandomi di Psice, la 30 XXXII | le care piume. Oh quante volte, ricordandomi del turpissimo 31 XXXII | Citerea m'avvinsero più volte il candido collo; e i suoi 32 XXXV | rilucente aula fremire ispesse volte; e già niun'altra cosa che 33 XXXV | quelle voci che io potei, più volte il pregai che si partisse 34 XXXV | vita. Io ricercai molte volte la grazia perduta, né quella 35 XXXV | ricercai, nella quale solo più volte l'angosce mie come Ifi o 36 XXXV | segnali mostrati del cielo sei volte poi che quello era stato, 37 XXXV | con ferma speranza, più volte cercando in ogni luogo ove 38 XXXV | sosteneva per questa. Ma sedici volte tonda e altrettante bicorne 39 XXXV | bisogna, ora per tutte le volte ne sii pregato».~Egli, lietissimo, 40 XXXV | dubbiosa. E perciò che tante volte dal mio Caleone, da cui 41 XXXVII | quella atta alle cacce più volte si ricorda avere udita, 42 XXXVIII| le parea che quello due volte da terribili folgori fosse 43 XXXVIII| bestia parendo che uomo, più volte udii gli amori di quello 44 XXXVIII| accendeva nell'ire. Onde io, più volte stato presso alle sordide 45 XXXVIII| quella virtù che già più volte, da Agamennone cantata, 46 XXXVIII| pazienti le sostenieno; e più volte l'ire piansono degli iddii, 47 XXXVIII| turbamenti contrarii più volte si sieno gravemente opposti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License