Parte
1 I | antichi amori, un'altra volta col concupiscevole cuore
2 I | e quelli lascia alcuna volta; e Minerva robusta si fa
3 III | sue case. Ma essendoli una volta tra l'altre con più prosperevoli
4 V | d'acquistarla; e alcuna volta, sé degno di quella estimando,
5 VII | vaghe cacce. Egli alcuna volta, uscendo delle sue case,
6 VII | pigri; e i prati, altra volta bellissimi, ora ignudi,
7 VII | quelli crepitanti alcuna volta prima con sùbita luce e
8 VII | quale, se avviene che alcuna volta da Ameto ritrovata non sia,
9 IX | case degli iddii non una volta ma molte s'imaginò ch'ella
10 X | sonando aggiugneva alcuna volta belle parole con grazioso
11 XV | saetta, la cui cocca tal volta la bella bocca e alcuna
12 XV | nella sua mente, dice alcuna volta:~- Or potrebbe elli essere
13 XV | statura e andante, alcuna volta vede il picciolo piede,
14 XV | volere ne' lieti prati, tal volta più ad alto rimira, e discerne
15 XV | bene quanto vede, e alcuna volta fra sé si pensa dormire,
16 XV | spalla ricade, mosso alcuna volta dal vento, si stende in
17 XVII | perché, sogghignando, alcuna volta con motti piacevoli lo '
18 XXI | Calisto, con tutto che una volta gravante come quella apparissi
19 XXVI | faceano dolce gridare; e altra volta all'erbe del prato, aperti
20 XXVI | nel quale se forse alcuna volta dalle fatiche o dal caldo
21 XXVI | affanni. Ella mi solea alcuna volta dilettare con queste parole,
22 XXVI | E mentre che io, alcuna volta con la mia Pomena e altre
23 XXVI | albero, disposti i fiori una volta portati, intendendo solo
24 XXVIII | suoi disii. Egli alcuna volta imagina d'essere stretto
25 XXVIII | bagnato dimostra; e più una volta che un'altra divenuto vermiglio,
26 XXIX | questi amori donatrice alcuna volta infiammò sé medesima, e
27 XXIX | di somma laude; e non una volta, ma molte con gli occhi
28 XXXI | sé medesimo dice alcuna volta:~- O buoni iddii, come che
29 XXXI | peccato di Tieste un'altra volta; e standoti dove tu se',
30 XXXII | ancora dimorante alcuna volta con lui, nella tacita notte,
31 XXXII | fatte per quelli; e tale volta mette mano alle storie de'
32 XXXII | bene e riposo di me; niuna volta m'è graziosa la vita, se
33 XXXII | simili a' mondani, non una volta sola, ma molte gustai, e
34 XXXII | santi martelli un'altra volta percuotersi agli amorosi
35 XXXIV | contento, avvegna che alcuna volta brievi estimasse i ragionamenti
36 XXXV | Ricolti dunque la seconda volta ne' luoghi loro, non guari
37 XXXV | cominciati fondamenti altra volta rinnova nelle piagge alte
38 XXXV | segnale manifesto mi diede una volta. Il vergine sole era già
39 XXXV | gliel credetti. E la seconda volta domandandolo, cercai come,
40 XXXV | questo, a loro la seconda volta rivolto, diceva:~"O giovani,
41 XXXV | fra me contendeva se altra volta veduta l'avessi o no, né
42 XXXVIII| rintegrasse; e poi la terza volta, vegnente fiamma più poderosa,
43 XXXVIII| com'io credo, avete alcuna volta sentite, con minore maraviglia
44 XXXVIII| quale ciascuno di voi una volta sola batterà il fiorito
45 XXXVIII| agurio da' padri, che altra volta l'aveano rifatta, fu riedificata
46 XLII | parevano accese ch'elli alcuna volta pauroso pensò ch'elle ardessero,
47 XLIX | invidioso, palesare,~tal volta fu mi volli; poi mi tenni,~
|