Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nomare 1
nomata 2
nomato 1
nome 38
nominare 3
nominarla 2
nominarono 1
Frequenza    [«  »]
39 ho
39 madre
38 due
38 nome
38 poco
38 qualunque
37 cagione
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

nome

   Parte
1 II | e chiamando~va il tuo nome, per mercé sentire~di ciò 2 III | con Sarno, il poco avuto nome perdeva. Era di piacevoli 3 IV | sottile ingegno~mi dier per nome Lia; e questo loco,~al mio 4 V | muove dalla colui deità, nome prendendo dal suo motore. 5 XVIII | terra bellissima del cui nome fu tanta lite intra gli 6 XVIII | concesse Lucina, il propio nome impuose della sua donna, 7 XVIII | che elli di colui tenga il nome che da Gaio Julio quinto 8 XVIII | bella forma uno giovane, il nome del quale, sì come poi apparai 9 XXI | secondo il suo cuore, il cui nome grazioso mi piacque, a lui 10 XXIII | della sua nazione, del nome e de' suoi avvenimenti il 11 XXIII | di non degno di fama, il nome taccio. Egli, benché mutasse 12 XXVI | e pacifico, di Pacifico nome li fece dono. Elli con l' 13 XXVI | re nelle sue onde mutato nome, se non aveano popoli, care 14 XXVI | sii e donde e qual è il nome tuo: e però piacciati di 15 XXVI | E però sappi che 'l mio nome è Dioneo e in me cosa non 16 XXXV | lasciarono per etterno cognome il nome di quella che essi aveano 17 XXXVIII| popolo abitava; e il suo nome avea imposto a' luoghi, 18 XXXVIII| nell'animo che lo sfortunato nome della città i miseri fati 19 XXXVIII| odii degli iddii in questo nome, e i dolorosi casi venuti 20 XXXVIII| se lungamente dura questo nome a' nostri luoghi».~Per la 21 XXXVIII| concordia a dare a questa altro nome dispostisi, per quello speravano 22 XXXVIII| estimando questo battaglievole nome e più atto ad accendere 23 XXXVIII| Sarnia estimavano, questa dal nome della prima donna volendo 24 XXXVIII| concordia dello imposituro nome fra loro avere si potea. 25 XXXVIII| eccellente, a colui il mutare nome a Tebe che si convenga giudicheremo. 26 XXXVIII| giudicheremo che dêa l'etterno nome».~E detto questo, levatosi 27 XXXVIII| taciti aspettarono quale nome a quella si donasse da Marte. 28 XXXVIII| come mi pare, imporre il nome tra tanta gente di questa 29 XXXVIII| per che io per etterno nome le dono Florenzia. Questo 30 XXXVIII| e acciò che quello col nome sia uniforme, uno di questi 31 XXXVIII| tempio suo, e a quelli, il nome manifestato e 'l segnale, 32 XXXVIII| per sempre mai; e preso il nome e lo scudo per bonissimo 33 XXXVIII| brieve tempo, dopo il mutato nome, più che mai si sentirono 34 XXXVIII| mura. Rifatte le quali, con nome dubbio e non meno nel romano 35 XXXVIII| ultimamente, riassunto il vero nome che ancora tiene, felice 36 XXXVIII| abitata e chiamata il propio nome infine a questi giorni. 37 XLIV | lo tuo santo e ineffabile nome triforme, per conseguente 38 XLVII | il cor disia,~sia il tuo nome, sì com'egli è degno,~sopra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License