Parte
1 IV | tante son costretta~del mio padre onorar la deitate;~avvegna
2 IV | affanni e sì fatti diletti~dal padre trassi; e dalla madre tegno~
3 XVIII | luogo già detto nacque il padre mio, e quivi, d'armata milizia
4 XVIII | debita a' matrimonii, il mio padre, forse da Giunone infestato,
5 XVIII | abracciamenti; e come pio padre, - benché in ciò non seguisse
6 XIX | perpetuo onore,~come benigno padre e come degno,~ha 'n riverenza
7 XXI | nascimento e la fine, nacque il padre mio. Il quale, ancora che
8 XXI | lasciando la sollicitudine del padre di lui, stata ne' servigi
9 XXI | subietto, né gli ozii del mio padre né le loquaci maniere della
10 XXIII | rozzi costumi, ritenne del padre in ogni cosa materiale e
11 XXIII | fosse vivuto, mi saria stato padre; e lei, di senno e d'età
12 XXIII | de' quali io, a miglior padre serbato se 'l troppo affrettato
13 XXIII | ancora mi chiamo.~Ma il mio padre, sì come indegno di tale
14 XXVI | città ricchissima, tenne il padre mio, non di sangue né d'
15 XXVI | e da Penneo, ancora non padre della rigida vergine, e
16 XXVI | vittorie in India, mi fu padre: questi, celebrantesi in
17 XXVI | piacque agli occhi del padre mio, e con ardente disio
18 XXVII | quella che del male~del padre nacque nell'onde salate,~
19 XXIX | i luoghi dove nacque il padre mio. Il quale, stato nella
20 XXIX | discrezione, conobbi il mio nobile padre posto nelle angosce generate
21 XXIX | prieghi in favore dell'amato padre, il quale io amai e amo
22 XXXII | rozzi nacquero i primi del padre mio, li quali, sì come lione
23 XXXII | vaticinare i danni miei? Il padre mio è di questi, il quale,
24 XXXV | alcuni, e tra quelli il padre mio, vennero alla città
25 XXXV | per isposa congiunse al padre mio. La quale, dèa credo
26 XXXV | maggiore i reali doni, come di padre dubbio, usassi per lo tempo
27 XXXV | come manifesto v'è, di padre incerto figliuola, due ne
28 XXXVIII| età virile e all'arme del padre il diede tutto.~Intanto
29 XXXVIII| dominio dopo la morte del padre loro. Ma per divino responso
30 XXXVIII| adempierete. Io, nato di tebano padre e per madre delli sventurati
31 XXXVIII| a' monti Ogigii cadde il padre mio, e il quale io ho sempre
32 XXXVIII| gli avoli miei e il mio padre nacquero e io, e da diminutivo
33 XXXVIII| cognominati. Il quale mio padre, da' celestiali nunzii prima
34 XXXIX | spogliata Dite e il tornare~al padre suo con triunfal segno,~
35 XL | se non come quelli del padre nella prima venuta sostenne
|