Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicino 11
vide 24
videro 8
vidi 33
vidono 3
vie 15
vien 2
Frequenza    [«  »]
33 colui
33 mezzo
33 prieghi
33 vidi
32 amore
32 dalle
32 essi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

vidi

   Parte
1 III | avvilendo i mondani. Io non ne vidi mai alcuno, e, disideroso 2 V | nol conosco, né le sue vie vidi già mai; per che io voi 3 XVI | rimirai~di prima Lia e ch'io vidi costoro~le quali, in ben 4 XVIII | picciola barca fluttuante vidi di bella forma uno giovane, 5 XXI | ammirazione, dinanzi ad essi vidi uno ardente carro tirato 6 XXI | alta cresta e con iscudo, vidi reggente quello, e così 7 XXI | fuoco accendentesi tutto, vidi sedere; e con lei più volte 8 XXVI | lo quale io seguitandola, vidi mirabile ordine ne' suoi 9 XXVI | mi fece dimenticare. Io vidi nel mezzo di quello una 10 XXVI | non potutasi palesare. Io vidi sì come il quadro teneva 11 XXVI | mezzo degli scoperti solchi vidi, fosse stato desso; ne' 12 XXVI | questo luogo nel terzo, il vidi intorniato di sparti meligranati, 13 XXVI | abominevole per li suoi amori, e vidi le mutate radici del gelso 14 XXIX | e con cui io venni qui), vidi tra tutti con più fervente 15 XXIX | detti templi, sì come io vidi, umile dinanzi a' santi 16 XXIX | con beffe l'ascoltava, il vidi. Elli non avea appena finita 17 XXIX | disiderosi di riguardare mi vidi davanti il giovane per li 18 XXXII | m'adormentai e dormendo vidi le cose che io dirò, o se 19 XXXII | non che subitamente io mi vidi in uno lucente carro, tirato 20 XXXII | suoi monti; della quale vidi, dall'una delle parti, l' 21 XXXII | andante verso la sommità, vidi quello così, fra le fiamme 22 XXXII | sia, simile a questa ch'io vidi. Ma solo quello che ora 23 XXXII | quello, niente ad essa il vidi dissimile, se non in tanto 24 XXXII | con onde inargentate la vidi; e per sé medesima surgente, 25 XXXII | vaghi occhi in giro vòlti, vidi infra le frondi un giovanetto 26 XXXII | tempio orante, dinanzi mi vidi a' suoi altari, dove io 27 XXXII | petto. E in parte vicina vidi il palido giovane me con 28 XXXV | dovea, nelle braccia mi vidi d'uno giovane. La voce era 29 XXXV | già vicino al cadere mi vidi del non retto cavallo, me 30 XXXV | co' ridenti compagni mi vidi alla entrata de' luoghi 31 XXXV | occulto; ma cose terribili vidi in quello. Intorno alla 32 XXXV | per arte e per natura vi vidi. Né prima il verde vestire 33 XXXVIII| mani del furioso Ciclopo, vidi più soli in molta miseria.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License