Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
priega 1
priegano 1
priegherei 1
prieghi 33
priego 12
prieme 1
prima 67
Frequenza    [«  »]
33 avea
33 colui
33 mezzo
33 prieghi
33 vidi
32 amore
32 dalle
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

prieghi

   Parte
1 II | tua e il ciel tenta~co' prieghi tuoi che meritano effetto,~ 2 IV | virginitate,~non valendole prieghidifese,~me ingenerò, 3 V | pietose parole piene di prieghi, s'egli l'avesse sapute 4 IX | moltitudine plebea raccolti, pórti prieghi e sacrificii all'iddii, 5 IX | tutti i suoi incensi e' prieghi e gli animi furono pasciuti, 6 X | Elesponto: per la qual cosa a' prieghi di quelle mosso Teogapen, 7 XVI | le disponeste:~adunque a' prieghi miei sempre gioiose,~servando 8 XVI | diligenza dando effetto a' prieghi,~sì come 'l ciel ne mostra 9 XX | reputando. E dice che molti meno prieghi a tirare lui bisognati sarieno, 10 XXIII | e a lei chiamata porsero prieghi che con le sue indissolubili 11 XXV | il disidererei e quanti prieghi ti sarebbono da me pórti 12 XXIX | tentai più volte con umili prieghi in favore dell'amato padre, 13 XXIX | reverisco; a lei porgo i prieghi ne' miei bisogni e come 14 XXIX | la santa dèa, tocca da' prieghi suoi, diede opera alle parole; 15 XXIX | davanti il giovane per li cui prieghi venuti erano i nuovi caldi. 16 XXXI | chiamare, il quale, se' prieghi valessono, priegherei che 17 XXXI | ritengono, ritenganti i prieghi miei. Pensa che nell'altro 18 XXXII | misericordiose orecchi a' prieghi miei. Io, giovane come tu 19 XXXV | non valendo sacrificiiprieghi, fu cagione miserabile a 20 XXXV | quale conviene ch'ella porga prieghi al re disiderante d'exaudirli; 21 XXXV | mi si renda, ora, i molti prieghi ragunati in uno, il dimando".~ 22 XXXV | Alle quali a me pareva con prieghi dire che esse, quindi partendosi, 23 XXXV | dalla pietà degli umili prieghi e della presta morte tirata, 24 XXXVIII| lagrime a Bacco porse pietosi prieghi che egli i suoi consumare 25 XXXVIII| che fatigato fosse per li prieghi a lui pórti continui per 26 XXXVIII| patria, diede orecchi a' prieghi, e a' parenti, che non doveano 27 XXXVIII| exaudevole prendi i nostri prieghi, e i liberi sacrificii, 28 XXXVIII| ombre divoti porgiamo i prieghi con agurio di maggiore tempio, 29 XXXVIII| diede segni che quelli prieghi avesse in sé ricevuti, e 30 XXXVIII| degli iddii, i quali né prieghisacrificii pareva che 31 XXXVIII| fuochi al suo, con pietosi prieghi porse il suo disio. I nebulosi 32 XXXVIII| dati sacrificii co' pórti prieghi toccarono gli iddii, li 33 XLIV | disiasse, si dispose a porgere prieghi in questo modo:~- O deità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License