Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amo 3
amò 1
amor 2
amore 32
amori 48
amorosa 4
amorose 2
Frequenza    [«  »]
33 mezzo
33 prieghi
33 vidi
32 amore
32 dalle
32 essi
32 stato
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

amore

   Parte
1 I | raccendono, adunque, ad Amore solo con debita contemplazione 2 I | stato non fosse, nel quale Amore, forse con non giusto parere, 3 IV | tutte rifiutando il caro amore,~fin che sé vide in quelle 4 IV | rigido e silvestro,~cioè amore e 'l piacere ad altrui,~ 5 V | prese il giovane guardia che amore inestinguibile nella calda 6 V | ma solamente chi questo Amore si sia, non conosce; per 7 V | noto; ma solamente questo Amore, per cui costei si diletta 8 V | non so se questo si chiama Amore o se cotale effetto muove 9 XV | usato di seguir bestie, Amore, poco avanti da me non saputo, 10 XVI | tu, da me non conosciuto, Amore,~da poco tempo in , il 11 XVIII | vedessi salvatico, pure, da amore vinta, gli predicava i danni 12 XIX | n riverenza con sincero amore,~mostrando qui a noi com' 13 XXI | necessità di me perderesti l'amore».~La cui volontà conoscendo 14 XXVI | adunque così di costui l'amore, com'egli Vertunno così 15 XXIX | lasciare ogni rusticità, con amore indissolubile servi ne' 16 XXXI | s'è l'una, così meritan l'amore tuo come Danne, Climenes, 17 XXXII | me non puoi dubitare che amore d'altra donna mi ti tolga; 18 XXXII | uficii; e per quello conobbi Amore essere tornato e presunsi 19 XXXIII| aguzza molto, e tra' viventi amore~fraternal se ne piglia giusto 20 XXXIV | per così bella cosa, per amore della quale etterna laude 21 XXXV | Pampinea, fattomi del suo amore degno, in quello mi tenne 22 XXXV | possibile che mai il tuo amore mi si renda, ora, i molti 23 XXXV | dal cielo e per sollecito amore dovuta, s'io non m'inganno. 24 XXXV | Fiammetta, avanti l'acceso amore verde fui conosciuta, di 25 XXXVI | inganni!~E io, la qual, per amore approvare,~avute ho quante 26 XXXIX | menti giuste e negli animi amore,~temperati voleri e fermi 27 XLV | vertù vera del suo primo amore~di somma beninanza sempre 28 XLVI | a prendere il laudevole amore; e con vista serena conosce 29 XLVI | si sente, e possibile all'amore di tante donne e degno di 30 XLVII | governi e 'l mondo~con giusto amore e etterna ragione,~dando 31 XLIX | somma piacevolezza è con amore;~quivi disio movente omo 32 L | il fattore d'essa hai con amore indissolubile sempre tenuto;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License