Parte
1 II | alquanto alleviando,~le fiamme nuove dal tuo arco messe~
2 VIII | corpi faticati~o che le fiamme a' freddi o ch'altra cosa;~
3 VIII | quando noiose~non fien le fiamme a seguir gli animali.~ ~
4 IX | raguardamenti nutricano le loro fiamme. Ma, poi che pórti furono
5 XVII | avere sentito o sentire le fiamme della reverita dèa ne' templi
6 XVIII | lui m'accendea con le sue fiamme. Per ch'io a nuovi argomenti
7 XXI | sguardo; e quella, con le sue fiamme entratavi sùbito, vi rimase,
8 XXIII | cosa arsibile ebbe le sue fiamme pasciute, e l'alte rocche,
9 XXIII | vedendolo, sentì di Cupido le fiamme che facesse Didone, veduto
10 XXIII | perducere ad effetto l'ultime fiamme, le quali non si doveano
11 XXVI | non si può, le mie tiepide fiamme a rispetto dell'altre racconterò.
12 XXVI | per ispegnere le greche fiamme, se alcuno fu che con isperanza
13 XXVI | vecchiezza sanza le nostre fiamme aver sentite?»~Io, non usata
14 XXVI | sicura, lodandomi che queste fiamme mandassi fuori per alcuna
15 XXVI | cenni mostrandogli le mie fiamme, m'ingegnava d'accenderlo
16 XXIX | Or non sentì Giove queste fiamme più volte? E il luminoso
17 XXIX | come io seppi poi, mai tali fiamme non avea sentite, e sì nelle
18 XXIX | altro amo, ardendo nelle tue fiamme per lei, così ella per me
19 XXIX | sì che le mie schernite fiamme da lei, con vicendevole
20 XXIX | in ogni parte di leccanti fiamme; e dubitai non tornare subitamente
21 XXXI | forse cotto dall'amorose fiamme ti senti e pauroso dubiti
22 XXXII | vidi quello così, fra le fiamme agli occhi manifeste, di
23 XXXIII | ravolto,~i suoi caccumi in due fiamme distesi,~diviso si mostrava
24 XXXV | e il viso tenevano alle fiamme di Veseo, che, sanza danno,
25 XXXV | cose sententi, parte delle fiamme che si doveano acquistare
26 XXXVIII| de' Greci, dopo le frigie fiamme lasciato nell'isola del
27 XXXVIII| diedono via alle seconde fiamme; e così, con poche rocche
28 XXXVIII| Vulcano con ispaventevoli fiamme e Tetide con onde multiplicate
29 XXXVIII| Venere, non so come, nelle fiamme m'accesi. E avegna che quelle
30 XLIV | avvenimento munta da sette fiamme, così quella lambenti dintorno
31 XLVII | avvenir ciò dêe, a coronali~fiamme più tosto le cheggio dannate~
|