Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
achivi 1
acqua 1
acquazzosi 1
acque 31
acquista 3
acquistare 2
acquistarla 1
Frequenza    [«  »]
32 essi
32 stato
32 vita
31 acque
31 fiamme
31 forza
30 ciascuna
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

acque

   Parte
1 I | divine saette tempera nell'acque di Citera, pietoso de' suoi 2 III | piano; dove giunto, le sue acque mescolando con Sarno, il 3 III | alcune, mostrando nelle basse acque i bianchi piedi, per quelle 4 V | polvere ebbe con chiarissime acque dal suo viso cacciata, caricatasi 5 VIII | grazioso dimoro.~Vedi qui l'acque, vedi qui l'ombria~e' campi 6 VIII | e graziosa~che le fredde acque a' corpi faticati~o che 7 XV | fiori che si sogliono e l'acque quella chiarezza; alcuno 8 XVIII | commise, dove io gustai l'acque castalie, e l'altezza di 9 XVIII | pensiero, però che, ver l'acque mirando, in picciola barca 10 XVIII | presi, vago de' diletti dell'acque e pauroso di quelle, né 11 XVIII | temente degli iddii dell'acque, ricordantemi di ciò che 12 XVIII | tumultuosi mutamenti dell'acque; e la cagione della rivestita 13 XXIII | altrimenti tremanti che le piane acque nella sommità, mosse da 14 XXVI | divisi e per abondanza d'acque molto da commendare, le 15 XXVI | solchi correnti pieni dell'acque versate dalla fontana erano 16 XXVI | fuochi solamente o nell'acque o sopra le sue brace davan 17 XXVI | paurosi nuotano per le nascose acque, con gli altri lungamente 18 XXVI | giardino aprendo le vie all'acque, risecando i troppi lunghi 19 XXVII | bella mia Pomena,~fuggente l'acque frigide peligne,~da lor 20 XXIX | Vulturno mescolante le sue acque piene d'arene con le marine, 21 XXIX | i fiumi le trascorrenti acque ne portano al mare con continuo 22 XXX | freddissimo Borea canuto,~l'acque strignente, e dal veloce 23 XXXII | della gimbosa terra e l'acque a lei ravolte in forma di 24 XXXII | gola si mise nelle belle acque e a me comandò che spogliata 25 XXXII | e già rinfrescate nell'acque, le dissi:~«O santa dèa, 26 XXXII | s'appressava alle sante acque. Egli, veduto, piacque agli 27 XXXII | vestimenti. E uscite dell'acque e di mortine coronate, in 28 XXXV | mostravano utili, bene che d'acque i luoghi poveri discernano 29 XXXVIII| ad Orione sopra le piane acque apparve il ricurvo dalfino, 30 XXXVIII| fece palesi; e gonfiato e d'acque abondevole allagò questo 31 XXXIX | similemente ancor come nell'acque~giordane prese quel santo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License