Parte
1 II | di valere:~dunque l'aiuto grazioso e pieno~di te in me discenda,
2 II | altro caro,~o donna, presta grazioso e pio.~Io mosterrò l'essere
3 II | altezza~di te conobbi in grazioso coro,~nel dolce tempo che
4 V | che egli dir seppe, nel grazioso coro si mescolò delle donne;
5 VII | cielo. Ma acciò che il male grazioso tempo non passi perduto,
6 VII | igualmente porgeva segno di grazioso bene, Ameto i già tepidi
7 VIII | compagnia,~suol sempre far grazioso dimoro.~Vedi qui l'acque,
8 IX | denti, piccioli, in ordine grazioso disposti; la quale, al mento
9 X | rivolti, vidono in luogo assai grazioso sedere uno pastore, quivi
10 X | alcuna volta belle parole con grazioso verso alla sua nota. Il
11 XI | entra e 'l suo operar piano,~grazioso e piacevole ad altrui.~Né
12 XIII | iddii sì alta fatica a te grazioso, il quale sì accettevole
13 XV | la vermiglia bocca, con grazioso rilievo vermiglietta mostrantesi,
14 XVIII| effetto forma nel ragionare al grazioso coro, al quale te abbiamo
15 XVIII| commiato abandonò di Diana il grazioso coro, forse di Calisto cacciata
16 XVIII| guiderdone la riempié lo dio di grazioso frutto; il quale poi che
17 XXI | il suo cuore, il cui nome grazioso mi piacque, a lui per isposa
18 XXV | XXV]~Finito il grazioso canto della donna bella,
19 XXV | donna, seguite le prime col grazioso canto e col parlare. -~Alle
20 XXVI | diedi a nuovi lavorii nel grazioso giardino, nel quale se forse
21 XXIX | quali molti, un giovane di grazioso aspetto, benché agreste
22 XXIX | merita della operata superbia grazioso perdono; e però dimenticando
23 XXX | invaghito,~come già fu del grazioso aspetto~di Proserpina allora
24 XXXI | tacita voce diceva:~- O grazioso Appollo per li meriti de'
25 XXXII| mortine coronate, in uno grazioso seno, che 'l monte di sé
26 XXXV | occhi suoi. Questi, di forma grazioso e de' beni giunonichi copioso
27 XXXV | menata una giovane di sì grazioso aspetto quanto mai nessuna
28 XLI | ardore.~Adunque a voi, o grazioso coro,~sia pace, e ben dimorate
29 XLIV | lei sopra ogni altra cosa grazioso e piacevole, novellamente
30 XLIX | core,~quel loco abandonando grazioso.~Quivi biltà, gentilezza
|