Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravoso 2
grazia 22
grazie 3
graziosa 29
graziosamente 2
graziose 13
graziosi 14
Frequenza    [«  »]
29 degno
29 fece
29 giove
29 graziosa
29 insieme
29 mani
29 quindi
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

graziosa

   Parte
1 I | possiede i cari beni, la graziosa vista de' suoi tesori, a 2 II | dèa,~per lo tuo Marte, o graziosa stella,~per lo pietoso Enea 3 II | criatura,~onesta, vaga, lieta e graziosa,~donna gentile, angelica 4 III | pervenne a' suoi orecchi graziosa voce in mai non udita canzone. 5 V | dove solo andava, ora con graziosa compagnia cercherò le folte 6 VIII | e se' più cara assai e graziosa~che le fredde acque a' corpi 7 IX | animo del riguardante Ameto graziosa laude; ma più la cortese 8 IX | la bella carne, vede una graziosa via, la quale alle case 9 XII | costei essi, disordinati, più graziosa la rendono negli occhi d' 10 XII | faccente al chiaro viso graziosa ombra, vede per prosunzione 11 XVIII | cospetto della mia dèa sono graziosa che, operante ella, i segreti 12 XVIII | giovane: io ti farò di più graziosa arte maestro che il navicare. 13 XXIII | cintolo di milizia a me graziosa, come tu vedi. E ora che 14 XXIV | E giusto è che chi lei graziosa~non ha voluta, con aspra 15 XXVI | nascere un bel garzone, con graziosa cura il nutricava, quasi 16 XXVI | brievemente in ogni parte Tetis, graziosa delle sue onde, sanza porgere 17 XXVII | XXVII]~La graziosa e bella mia Pomena,~fuggente 18 XXVIII | mostra quando senta cosa che graziosa li sia. Egli non intende 19 XXIX | quale noi ti consigliamo che graziosa ti disponghi a' beni mancanti 20 XXXI | ne' loro amori con voce graziosa raccordano! -~Egli poi, 21 XXXII | riposo di me; niuna volta m'è graziosa la vita, se non mentre tu 22 XXXIV | vestita rivolto disse:~- O graziosa donna, quando vi piaccia, 23 XXXV | giovane bellissima, in aspetto graziosa e leggiadra e di verdi vestimenti 24 XXXV | toglieva del tutto. Ma pure la graziosa vista, lungo tempo stata 25 XXXV | che, con lieto aspetto, graziosa mi promise l'entrata di 26 XXXVII | ella saria da reputare graziosa, con ciò sia cosa che allora 27 XXXVIII| battaglia. E sì loro era graziosa stata Lucina che in brieve, 28 XLI | vicina?~E sì son vera luce e graziosa,~che chi mi segue non andrà 29 XLV | spiri en la luce presente,~o graziosa vie più ch'altra nata,~come


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License