Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanitate 1
sanniti 1
sano 4
santa 28
sante 10
santi 16
santissima 3
Frequenza    [«  »]
28 giorno
28 infino
28 piacevole
28 santa
28 tale
27 alquanto
27 altrui
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

santa

   Parte
1 XVI | umile sempre a tua deità santa;~e bench'io senta il raggio 2 XVIII | studio, mi congiunse con santa legge a procrearli nipoti, 3 XVIII | bellezza e, sospinta dalla santa dèa di cui qui, come posto 4 XVIII | acerbità indurava, tanto più la santa dèa Venere, di sopra intenta 5 XXI | canestri né le lane della santa dèa, alla quale il mio avolo 6 XXI | miei orecchi, m'apparve la santa Venere, de' suoi cieli discendente 7 XXI | adunque i nuovi fuochi della santa dèa nel petto mio, avvenne 8 XXIII | queste voci reverita prima la santa dèa, la domandai:~«O santissima 9 XXIII | fecero pietosa, e dissi:~«O santa dèa, luogo all'ira e 10 XXVI | nella propia mi si mostrò la santa dèa di cui parliamo, con 11 XXVI | fiaccole.~E partitasi la santa dèa, già cominciava ad avere 12 XXIX | Gargano, consecrato a Cerere, santa dèa; e in quelli vide una 13 XXIX | teneva ne' modi usati. Ma la santa Venere, occulta agli occhi 14 XXIX | presenti, a' templi della santa dèa di cui parliamo e da 15 XXIX | la sua orazione, che la santa dèa, tocca da' prieghi suoi, 16 XXIX | ad instanzia d'Apaten la santa dèa, la quale tanto all' 17 XXXII | passante i termini della santa legge; e se per questo trapassamento 18 XXXII | pregare:~«O pietosa Venere, o santa dèa, i cui altari io volenterosa 19 XXXII | dubitosa, discesi sopra la santa terra, e andante verso la 20 XXXII | nell'acque, le dissi:~«O santa dèa, se non è ingiusto, 21 XXXVIII| dell'albero, nel quale la santa deità di Marte estimavano 22 XXXVIII| si voleano accostare alla santa quercia; ma dell'ordine 23 XXXVIII| l'annunziate cose dalla santa bocca, le quali ancora in 24 XLII | che elli così rimirava, la santa dèa udio così parlante:~ 25 XLIV | a quella parte dove la santa dèa teneva la vista sua, 26 XLVI | predette cose e a vedere la santa dèa venuta quivi e ad avere 27 XLVII | seguendo, mi rivolse alla tua santa~faccia, guidando la spada 28 L | presente. Riceva adunque la santa dèa, me a queste cose aiutante,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License