Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infinite 4
infiniti 1
infinito 3
infino 28
infonde 1
inforsa 1
infortunio 2
Frequenza    [«  »]
28 fiori
28 furono
28 giorno
28 infino
28 piacevole
28 santa
28 tale
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

infino

   Parte
1 III | un folto bosco e disteso infino alla sommità del monte. 2 V | credere che le sue parole infino di sopra le stelle nota; 3 V | accidente cessò quel giorno infino che la sopravenuta ombra 4 VII | lui è sovente aspettata infino alla sua venuta, sì come 5 XII | istrettissima manica dall'omero infino alla mano aperta, e in alcune 6 XII | aperti di sotto alle braccia infino alla cintura, con simile 7 XV | poteva difendeva dal sole, infino alla scollatura de' vestimenti 8 XVI | dallo errore,~istato rozzo infino allora e matto,~ché col 9 XVII | ogni maniera di diletto infino alla bassa ora c'è tolto, 10 XXIII | exercizii nutricato gran tempo, infino che a questa età, che nel 11 XXIII | dimoranze traeva piangendo, infino a tanto che agli occhi vaghi 12 XXIII | servasse nella sua mente, infino che licito tempo con degna 13 XXIII | poi che così ebbe detto infino a qui, la bella donna, seguendo 14 XXVI | e altri luoghi assai; e infino in India i suoi usi n'andarono. 15 XXVI | Minerva, mostratasi rozza infino a quelli tempi alle genti 16 XXVI | rubati da cupide mani. E infino a questi tempi Cupido con 17 XXIX | coprire, mi sentii da' piedi infino alla sommità del capo accendere 18 XXXII | nel chiaro fonte, tutta infino alla gola si mise nelle 19 XXXV | e abitârle. Ma quelle, infino nella loro venuta picciole 20 XXXV | mura fortissime, le quali infino al mare tirate con forti 21 XXXVIII| il quale ancora ci resta infino alle fresche ore, e io sola 22 XXXVIII| cavalli, stati chetissimi infino allora, diedero fortissimo 23 XXXVIII| sia immutabile e perpetuo infino negli ultimi secoli. E perciò 24 XXXVIII| così con trista sembianza infino a' tempi di Catellina si 25 XXXVIII| felice sanza ampliarsi infino a' tempi del crudele vandalo, 26 XLIV | dalla sua Lia non si sentì, infino a tanto che, di dosso gittatili 27 XLIV | appetente di ritornare, stata infino a questo , del quale mai 28 L | la soavità della voce tua infino a tanto che, con quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License