Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioiose 2
giordane 1
giorni 7
giorno 28
giostra 1
giova 1
giovane 75
Frequenza    [«  »]
28 fine
28 fiori
28 furono
28 giorno
28 infino
28 piacevole
28 santa
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

giorno

   Parte
1 V | vegnente Febo col nuovo giorno, e i biondi capelli, con 2 V | altro accidente cessò quel giorno infino che la sopravenuta 3 VII | profonda notte del mezzo giorno; e da quelli crepitanti 4 VII | della sua vista. E ciascun giorno, ritrovandola, egli séguita 5 VII | Egli, molto faticato, un giorno lei cercando, non avendola 6 IX | tumultuoso tempio; e già del giorno venuta la calda parte, tutti, 7 XVII | non passeremo il chiaro giorno, il quale non al sonno amministratore 8 XVIII | cura seguendo, avvenne un giorno, nel tempo nel quale Febo, 9 XXI | parevole, la mia madre un giorno con cotali parole mi prese:~« 10 XXI | nel petto mio, avvenne un giorno che, per questi prati soletta 11 XXVI | gli sciolti, avvenne un giorno per avventura che, avendo 12 XXVI | seguendo lei, avvenne un giorno che, andando noi dintorno 13 XXIX | mirarmi. E in questo quello giorno perseverò; e qualunque altro 14 XXXI | gli occhi miei. O felice giorno nel quale prima m'apparve 15 XXXII | mi volgo. E appena già al giorno vicini posso fare che da 16 XXXII | disperata, agl'iddii cerco il giorno acciò che, da lato a lui 17 XXXV | poté riguardare; e ciascuno giorno multiplicando di bene in 18 XXXV | propio marito quello medesimo giorno, seme prendesse, io fui 19 XXXV | dati segnali del venuto giorno, per che io, sanza più al 20 XXXV | al mezzo o poco più, un giorno nella cui aurora avea signoreggiato 21 XXXV | farà sempre. E tutto quel giorno di riconoscervi col pensiero 22 XXXVIII| passi, inverso il mezzo giorno andando, ci si vedea. Sotto 23 XXXVIII| della tua deità in simile giorno ogn'anno si celebrino ad 24 XXXVIII| avvenne per avventura che, il giorno a' solenni sacrificii dovuto 25 XXXVIII| fossero state, l'ultimo suo giorno era venuto. Ma elli, rivolto 26 XXXVIII| suo' sacerdoti e quello giorno costituirono solenne per 27 XLIX | ad udire e a vedere, il giorno,~tanto di ben quanto fu 28 XLIX | sì che l'aver veduto il giorno caro~e ritornare a così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License