Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiore 4
fiorentina 1
fiorentine 2
fiori 28
fioriti 1
fiorito 2
firenze 1
Frequenza    [«  »]
28 età
28 fa
28 fine
28 fiori
28 furono
28 giorno
28 infino
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

fiori

   Parte
1 III | fatiche levate, e l'erbe e' fiori in quantità grandissima 2 III | piacevoli albuscelli, fra' fiori e l'erba altissima, sopra 3 IV | verdi erbette, di rami e di fiori~adorno lei, d'ogni labe 4 VII | piacevole vestimento di fiori innumerabili colorato, a 5 VII | di graziose fronde e di fiori ricoperti, sostennero i 6 VII | alte erbe e fra' colorati fiori, sotto le graziose ombre 7 VIII | venuto caldo, e gli altri fiori~mostran, bassati, quanto 8 VIII | giocondo dono,~ché io ho colti fiori in abondanza,~agli occhi 9 IX | varie inghirlandati e di fiori per tutto dipinti, dànno 10 IX | prato d'erbe copioso e di fiori, difeso da molti rami carichi 11 XII | faretra e le saette sopra i fiori e l'erbe, nel più alto luogo, 12 XII | rose e di bianche e d'altri fiori adornate, legate con rilucente 13 XV | uno bellissimo e pieno di fiori alloro, sopra una chiara 14 XV | segnali? I prati tengono i fiori che si sogliono e l'acque 15 XV | lasciando la mano nella quale fiori, colti per li venuti boschi, 16 XXVI | pietra coperti; e co' loro fiori, odori graziosi rendenti 17 XXVI | meno, veggendola piena di fiori e di bianche rose e di vermiglie, 18 XXVI | ma lieta si vede di molti fiori. Quivi Narcisso e il pianto 19 XXVI | queste da ogni parte da fiori. E per quella andanti, pervenimmo 20 XXVI | meranci carichi ad una ora di fiori e di verdi frutti e di dorati, 21 XXVI | verdi frondi e di bianchi fiori. Quivi in molte verghe surgeano 22 XXVI | qualunque albero, disposti i fiori una volta portati, intendendo 23 XXXII | pieno e dipinto di molti fiori, ce ne andammo; e sopra 24 XXXVII | sopra la verde erba e' varii fiori distesosi, fermò il sinistro 25 XXXVIII| mandarono fuori infiniti fiori e i cavalli, stati chetissimi 26 XXXVIII| infra le belle erbette e' fiori, con mormorio non intendevole 27 XXXVIII| viso e poi con mano presi i fiori di quella, seguì:~«La stagione 28 XLIX | loco spesso d'erbette e di fiori,~da folti rami chiuso, posto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License