Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estremi 1
estremità 9
estremo 1
età 28
etiopi 1
etna 1
etruria 4
Frequenza    [«  »]
29 voci
28 bellezze
28 ciascuno
28 età
28 fa
28 fine
28 fiori
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

età

   Parte
1 XV | sanza indizio di giovinetta età non avvenia; e con questi 2 XVIII | solenne nutrita, perdusse ad età atta a' matrimonii chiara 3 XVIII | vedentemi nella giovinetta età mostrante già bella forma, 4 XVIII | ascoltai. Ma, già pervenuta all'età debita a' matrimonii, il 5 XVIII | latte; e quindi pervenni all'età ferma come tu mi vedi. E 6 XXIII | tempo, infino che a questa età, che nel suo viso coperto 7 XXIII | padre; e lei, di senno e d'età giovinetta, sanza compagno 8 XXVI | seguendo quello, venuto in età ferma, per servidore il 9 XXVI | viti accompagnare, e quale età d'essi era più atta a tale 10 XXVI | alcuna crespa, me reputi d'età vòta: ma io, antichissima, 11 XXVI | lungamente stati sicuri dalla età non conoscente le loro carni 12 XXVI | nutricato; ma venuto in perfetta età e avendo l'alie grandissime, 13 XXVI | laonde io, bisognevole alle età dissolute, cominciai ad 14 XXVI | dissi:~«Giovane, la tua età, l'abito e la forma mi fanno 15 XXIX | non trascorsi la puerile età oziosa, né tutta la diedi 16 XXIX | anni e gli anni la giovane età, la quale da due termini 17 XXIX | rinunziate, e giustamente. Niuna età futura è migliore che la 18 XXIX | male in peggio: l'aurea età di Saturno non tornò mai, 19 XXIX | Ma se forse la già lunga età il fa men caro, colui che 20 XXXII | fui nutricata; e la mia età puerile passò semplice, 21 XXXII | giovane, per aspetto e per età simile a me, che era bella; 22 XXXIV | sua ricchezza, la giovane età, la quale elli per tutti 23 XXXV | di quelli, in più ferma età venuto, qui venni. Ma, essendo 24 XXXV | ornata secondo che la sua età e l'antico costume della 25 XXXV | cercati, ove io entrai, e l'età pubescente di nuovo, sanza 26 XXXV | come donna, ancora la tua età non tegnente, fierissima 27 XXXVIII| già vedendosi vicina alla età de' parti contraria, ancora 28 XXXVIII| privata persona, lui recò ad età virile e all'arme del padre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License