Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liete 9
lieti 16
lietissimo 2
lieto 27
lievano 1
lieve 3
lievi 4
Frequenza    [«  »]
27 altrui
27 effetto
27 esse
27 lieto
27 nostri
27 sole
26 certo
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

lieto

   Parte
1 I | della sua stella perduce con lieto fine; e i suoi exaltamenti, 2 I | speranza, e diletto a chi lieto possiede i cari beni, la 3 II | se ti sia dato lungo e lieto loco~di dietro al Sol nell' 4 III | disiata speranza, in sé lieto, d'ogni parte carico della 5 VI | ninfe; le quali ritrovate, lieto alle cominciate cacce le 6 XI | angelico e soave,~con tutti lieto, pietoso e umano.~E fallo 7 XI | della fredda ira, lei con lieto foco~cacciandol fuor del 8 XII | divise da candido mezzo in lieto spazio; e sotto quelle appena 9 XV | lungamente mirate, così lieto cominciò a cantare:~ ~ 10 XVII | amori narrante; il quale, lieto di tanto oficio, tirandosi 11 XVIII | cognosco, la quale ancora lieto possederai, se non m'inganna 12 XXXII | concessero i fati, il quale lieto mi raccolse nelle sue case; 13 XXXII | le graziose parole, con lieto canto appresso mise in nota 14 XXXIII | fiammeggiando~di Citerea, ma lieto tutto splende,~di mirabile 15 XXXV | Turno, con la sua Lavina lieto tiene Laurenza e principio 16 XXXV | trae invitta origine; e lieto con rigorosa giustizia e 17 XXXV | la conobbe. E per questo lieto, di pensiero in pensiero 18 XXXV | questa è quella che, con lieto aspetto, graziosa mi promise 19 XXXV | ferro il sollecito petto o lieto sarà dal tuo riscaldato?»~ 20 XXXVIII| ch'ebbero fine, e quelli lieto e solo possedeva Lavina, 21 XXXVIII| ne portò in Occeano, poi lieto tornando ne' suoi confini. 22 XLII | Lia. Ma fuggitali per lo lieto viso di quelle cotal paura, 23 XLIV | con luce chiara ardente, lieto al santo viso distese le 24 XLIV | conoscimento a sé sentendo, lieto in mezzo di tutte si vede 25 XLVI | s'era Ameto rimaso con lieto animo, ascoltando il cantar 26 XLVIII | ritornarvi, similemente si parte lieto e alle sue case si rende, 27 XLIX | libertà tutto possiede!~Oh lieto vivere e più ch'altro bello!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License