Parte
1 II | prieghi tuoi che meritano effetto,~se ver nel tuo bel viso
2 V | chiama Amore o se cotale effetto muove dalla colui deità,
3 XI | temendo il lor disordinato effetto.~Negli ornamenti ha sollecita
4 XVI | 'l potessi spender nello effetto~de' tuoi servigi; ma s'e'
5 XVI | non sia rimosso~tosto l'effetto, ma compiutamente~segua
6 XVI | uditi,~con diligenza dando effetto a' prieghi,~sì come 'l ciel
7 XVII | Aggiugnesi alla diliberazione l'effetto; e levate sopra l'erbe,
8 XVIII | vergogna, prima darò per lo tuo effetto forma nel ragionare al grazioso
9 XVIII | ciò non seguisse pietoso l'effetto come l'avviso, in quanto
10 XXII | ira di noi dimostriàn con effetto~a chi contrario è suto a
11 XXIII | sollecita di perducere ad effetto l'ultime fiamme, le quali
12 XXIII | dimorando quivi, diede effetto agli amorosi congiugnimenti,
13 XXIV | ciascun quel ch'è suo con sano effetto.~Costei, di spada armata,
14 XXVI | li fece dono. Elli con l'effetto seguendo quello, venuto
15 XXVI | fu dall'avviso di lungi l'effetto, però che, a' suoi servigi
16 XXIX | non seguì così tosto l'effetto, un poco ripreso ardire,
17 XXXII | atti s'ingegna di recare ad effetto ciò che per lui non è possibile
18 XXXII | avviso, così seguitai con l'effetto. Io venni dalle mie parti
19 XXXII | tuoi desii, uditi, avranno effetto»; e in luogo alquanto più
20 XXXV | vedendole, e sollecita di dare effetto al suo pensiero. Ma la fortuna,
21 XXXV | porgonsi e, uditi, è loro effetto promesso. Al quale dare
22 XXXV | il pietoso pensiero ebbe effetto; e tanto con benivolo animo
23 XXXVIII| Polifemo, cerca di porre ad effetto, e la caduta Tebe rifare
24 XXXVIII| miei aiuti, e dêa al vero effetto, e con miracolo punisca
25 XXXVIII| più di romore pieno che d'effetto, indegno di queste cose
26 XXXIX | genitore e 'l genito, uno effetto~dall'uno e l'altro igualmente
27 XLVII | discendessi, aprendomi l'effetto~che 'l mai di questo mondo
|