Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marmoree 1
marmoreo 1
marsia 1
marte 26
martelli 1
martire 1
martiri 2
Frequenza    [«  »]
27 sole
26 certo
26 cominciò
26 marte
26 regni
25 ci
25 detto
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

marte

   Parte
1 I | da Edippo, piaceranno. E Marte, ascoltandoli, o darà all' 2 I | sante mani, non i triunfi di Marte, non le lascivie di Bacco, 3 II | suo lume dèa,~per lo tuo Marte, o graziosa stella,~per 4 V | d'Orfeo né la milizia di Marte né la sagacità d'Atlanciade 5 IX | ritonde guance di convenevole marte consperse, di misurata lunghezza 6 XII | nudata, appena potrà al suo Marte piacere. Adunque tanta estima 7 XVIII | lite intra gli iddii, tolse Marte con pattovita legge la sua 8 XXIII | pietosi ad uno armigero di Marte congiunsono con dolorose 9 XXIX | Bellona, madre del fortissimo Marte, tentai più volte con umili 10 XXIX | tanti quanti te, chi per Marte e chi per Pallade e chi 11 XXXII | mi maravigliai del preso Marte e biasimai il folle ardire 12 XXXV | della vergine sacra e di Marte, Romulo trae invitta origine; 13 XXXVIII| delle battaglie, o reverendo Marte, li cui focosi raggi i nostri 14 XXXVIII| quale la santa deità di Marte estimavano inchiusa, prendendo 15 XXXVIII| cavalli violate de' campi di Marte, se la sua ira e quella 16 XXXVIII| porsi al nostro iddio:~"O Marte, ne' cui servigii dinanzi 17 XXXVIII| campi, ne' quali, favente Marte, ciò che promise ottenne 18 XXXVIII| voi sì furono largite da Marte, le quali io, sanza ingiuria 19 XXXVIII| antiveduta costellazione, Marte dimorante nelle sue forze, 20 XXXVIII| quercia, colà dove dimorava, a Marte compuose in forma ritonda 21 XXXVIII| avvisato, egli poté vedere qui Marte focoso di molti raggi armato 22 XXXVIII| subitamente si vide dinanzi a Marte, aperta la terra, infra 23 XXXVIII| presente città al belligero Marte, producitore in questi luoghi 24 XXXVIII| nome a quella si donasse da Marte. Il quale, acceso di rossa 25 XXXVIII| ricevette gli iddii; solo Marte agli aspettanti apparve 26 XXXVIII| multiplicate e il non reverito Marte con furibunde armi e Tesifone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License