Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pattovita 1
patulo 1
paulo 1
paura 25
paure 1
paurosa 4
paurose 3
Frequenza    [«  »]
25 fare
25 niuna
25 oro
25 paura
25 popoli
25 tutta
24 allora
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

paura

   Parte
1 I | regolata guidati, tolgono paura di cadere agli exaltati. 2 I | al mio umele stato, sanza paura di riprensione, non poeta, 3 II | non vinto da dolor né da paura,~quel che con gli occhi 4 III | fieri lui, già più morto per paura che vivo, seguieno; e egli, 5 V | che de' cani gli fuggì la paura e l'angelica voce ebbe ricominciata 6 V | me ne ferisse, a me niuna paura è d'aspettare con gli aguti 7 VI | niuno pericolo gli mette paura. Egli, quasi più presto 8 XII | prima in que' di Lia; e per paura da quelli levando i suoi, 9 XVIII | ricordandolo, mi mette paura, pensando che elli di colui 10 XVIII | sollazzevole via. E, ogni paura da me cacciata, soletta, 11 XVIII | Aretusa e a molte altre, con paura temperai le mie voglie e 12 XVIII | ti spaventa? Hai tu forse paura di me, non forse così di 13 XVIII | puote la forma mia essere di paura cagione a niuna persona? 14 XXVI | cominciava ad avere maggior paura, quando con piacevoli parole 15 XXIX | della sua balia. E poi con paura passammo i liti male conosciuti 16 XXIX | cagione di sicurtà alla prima paura, tanta più ne misono nel 17 XXXII | e io, ancora tremante di paura, non prima la bocca apersi 18 XXXV | sanza danno, loro porgeva paura. Ma poi che da quelle, mirandosi 19 XXXV | parole da me cacciare la paura, io, levate le cortine, 20 XXXV | già per adietro stato per paura del figlio, e di quello 21 XXXV | riscaldato?»~Questa voce mi porse paura; e ogni tepidezza lasciata, 22 XXXVIII| i circustanti turbò con paura e appresso li stupefece 23 XL | cieco per lo udito tuono, di paura ripieno, si trasse adietro; 24 XLII | lieto viso di quelle cotal paura, aguzzando gli occhi, con 25 XLVI | cacciando vitupera; e qui la paura debitamente avuta de' cani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License