Parte
1 IX | testa ravolti e con sottile oro, a quelli non disiguale,
2 IX | non come i primi micanti d'oro, ma poco meno, sotto ghirlanda
3 XII | rilucenti gemme e di caro oro circundata proceda, sanza
4 XII | di piccioli uccelletti d'oro, composto dalle mani turchie,
5 XII | salite; e quelle con fregio d'oro lucente e caro di margherite
6 XII | adornate, legate con rilucente oro, vede una ghirlanda la quale
7 XV | quelli di larghissimi fregi d'oro, non sanza molte pietre,
8 XV | fibula, non solamente d'oro ma di varie gemme splendente,
9 XV | grosse ma lunghe dita d'oro circulate vedea. E di quella,
10 XXVI | Saturno i cari regni dell'oro governava ne' correnti secoli
11 XXVI | E i capelli, biondi come oro, con maraviglioso ordine
12 XXVI | vestimenti, di color varii, d'oro eran lucenti e di pietre;
13 XXXII | metalli medesimi, e tutti d'oro coperti, portavano in vermiglia
14 XXXII | era ornata di capelli d'oro, a lei ricadenti lunghissimi
15 XXXII | saputi, fabricava saette d'oro purissimo; e quelle temperate
16 XXXII | le sante penne lucenti d'oro chiarissimo, con le fatte
17 XXXV | chiari di candidi marmi e d'oro molto lucenti, e i templi
18 XXXV | ornate di pietre e di molto oro, le partenopensi v'apparvono,
19 XXXV | copiose vivande, e il lavorato oro i graziosi vini concesse
20 XXXV | ricordare vi dovete, di molto oro lucente e ornata di gemme,
21 XXXVII | riguarda i vestimenti di lei, d'oro simili in ogni parte, e
22 XXXVIII| arme e lucente di molto oro, forse de' doni da Enea
23 XXXVIII| quello essere lucentissimo oro lasciarono vedere. Ma alla
24 XXXVIII| conosce, e la massa dell'oro pigra e di briga cagione
25 XXXVIII| le sue ali vermiglie nell'oro, sopra queste onde prese
|