Parte
1 XV | XV]~Aveva detto Alcesto, e Acaten irato
2 XV | possiede. -~E poi che così ha detto, lasciando il tutto, a considerare
3 XV | vi fosse stato si saria detto; la marmorea e in alto diritta
4 XVIII | nobilissimi parenti disceso nel detto luogo, nel quale o egli
5 XVIII | nel solennissimo luogo già detto nacque il padre mio, e quivi,
6 XXIII | tuoi servigii».~E questo detto, ritenente l'arco e gli
7 XXIII | raccomandò caramente. E questo detto, lasciando il luogo dipinto
8 XXIII | Poi che elli ebbe così detto, rimirandomi fiso, si tacque.
9 XXIII | dèa. -~E poi che così ebbe detto infino a qui, la bella donna,
10 XXVI | mutato in pino, io avrei detto che quello che quivi in
11 XXVI | egli stea per quello c'ho detto. Il quale così veduto e
12 XXIX | a' tuoi voleri».~Io ebbi detto, né prima le parole finii,
13 XXXII | al nostro Giove».~Aveva detto; e io, ancora tremante di
14 XXXII | ciò sappiendo che io v'ho detto. -~La donna, finite le graziose
15 XXXV | Essendo io, come io v'ho detto, del pronto giovane, e sua
16 XXXV | come ti piace".~E questo detto, come se di me dubitasse,
17 XXXV | la ti mosterremo".~Ebbero detto; e a un'ora esse e 'l sonno
18 XXXV | entrai in un tempio da colui detto che per salire alle case
19 XXXV | tratto, nel quale al già detto tempio tornai; dove io voi,
20 XXXV | come ne' sonni ti fu già detto, sarò sempre tua; che tu
21 XXXVII | che, come l'altre avevano detto, ella dicesse; la quale
22 XXXVIII| nostra partenza».~Aveano detto, quando il cielo, di maggiore
23 XXXVIII| antichità che furono chiamati al detto uficio, li quali ancora
24 XXXVIII| che dêa l'etterno nome».~E detto questo, levatosi da sedere,
25 XLVII | operar di Mopsa e col suo detto.~A cui Emilia, come si dovea,~
|