Parte
1 II | il tuo suggetto~della tua gran bellezza appien parlare~
2 XII | cortese nella sua scollatura, gran parte se ne apriva a' riguardanti;
3 XXI | portasse che non portò, e la gran pompa de' festanti giovani
4 XXI | cielo, quando, non ha ancora gran tempo, visitando io li templi
5 XXIII | miei exercizii nutricato gran tempo, infino che a questa
6 XXIII | lasciati i liti africani, e la gran massa premente la testa
7 XXIII | accendendosi, prima privatolo di gran parte de' doni ricevuti
8 XXVI | sieno i lunghi atrii de' gran palagi con tonda testuggine
9 XXVI | usate viti, intra' quali gran copia di pugnenti pruni,
10 XXIX | non sostenendo più innanzi gran tempo che io, sanza i suoi
11 XXXII | quali quelli abondavano gran quantità, mediante di quelli
12 XXXII | mie noie! Poi che egli ha gran parte della notte tirata
13 XXXV | sostenea, quindi di loro gran parte partitasi, l'isole
14 XXXV | celebrare si dispose una gran festa, alla quale i sommati
15 XXXV | mia puerizia, e' non ha gran tempo ancora, m'aparve ne'
16 XXXVI | ancora conosciuta; e 'l gran Catone~che 'n Utica morio,
17 XXXVIII| Nelle quali igualmente ogni gran greco concorse col suo sforzo;
18 XXXVIII| fratelli, a ciò disposti, con gran parte de' popoli loro vennero
19 XXXVIII| in ispaziose case con non gran popolo abitava; e il suo
20 XXXVIII| meglio avanzando, Roma e la gran Capova eccettuate, già tra
21 XXXVIII| ancora si vede, nella quale gran parte riparavano de' suoi
22 XLVII | queste sì la mente mia~che al gran dì mi ritrovi tra li tuoi;~
|