Parte
1 I | de' suoi studi, i costui fatti sentendo, d'animo diventata
2 IV | altezza.~Cotali affanni e sì fatti diletti~dal padre trassi;
3 VIII | aguti~delli volanti stral' fatti ferventi~da' caldi raggi
4 XIII | aprendo ora chiudendo i fatti fori, dava piacente nota;
5 XVIII | iddii che tali effetti a sì fatti casi ne perducessero: altri
6 XXIII | leggi fermasse gli occulti fatti, e i patti, da non rompersi
7 XXIII | s'ingegnò d'annullare i fatti saramenti e le 'mpromesse
8 XXIII | lungamente nascosi fuochi fatti palesi co' ricevuti inganni,
9 XXIII | consentimento a' secondi fatti, bene che chiamati vi fossero;
10 XXVI | tacersi a me, avendo due sì fatti amori uditi ora davanti
11 XXVI | mirabile ordine ne' suoi fatti; e Apollo tenente del cielo
12 XXVI | sue cortesie. Questi così fatti popoli coprivano i corpi
13 XXVI | ingenerare.~Questi così fatti tempi trascorrevano con
14 XXVI | risposta. Ma poi che con così fatti ragionamenti o con simili
15 XXVI | mio si distende a maggiori fatti che la mia lingua non può
16 XXXIV | fortuna crudelissima ne' miei fatti? Non era io così degno di
17 XXXVI | Cicerone, e di Torquato i fatti~con que' di Paulo Emilio
18 XXXVIII| per savio agurio le furono fatti palesi, lieta i tempi del
19 XXXVIII| intestine poste sopra i fatti altari, con divota voce
20 XXXVIII| rozzi, come lietamente son fatti, così da noi li ricevi;
21 XXXVIII| etterna memoria tengono de' fatti loro. Il luogo rimase reverendo
22 XLV | da te non fai di fori~con fatti biechi, mai non se 'n giranno,~
|