Parte
1 I | sentendo, acciò che di più alto luogo caggiano, l'umili
2 I | ragionevolmente sotto sì alto duca dica non militare?
3 II | tuo regno.~Dunque per l'alto cielo, ove se' dêa,~per
4 III | pensando fiera, veloci con alto latrato gli corsero sopra.
5 XI | faccendoli onore.~L'animo suo in alto sollevando~magnanimo diventa,
6 XII | fiori e l'erbe, nel più alto luogo, a lei più volte profferto
7 XIV | apparecchiato.~Ma le mie poche nell'alto confine~vivaci, poste d'
8 XV | detto; la marmorea e in alto diritta gola e il bellissimo
9 XV | prati, tal volta più ad alto rimira, e discerne la tonda
10 XVIII | dell'onde mostrandomi, in alto molto più che il dovere
11 XXIII | iddii con la mente levato in alto cercava i cieli, come voi
12 XXVI | palida fronda, e èvvi in più alto ramo con istrette foglie
13 XXVI | fronzuto corbezzolo e l'alto faggio e il palido busso
14 XXXII | e in luogo alquanto più alto mi tirò seco. Quivi, tra
15 XXXV | quando le mura, già in alto levate, e le rocche fortissime,
16 XXXV | tennero e tengono il più alto luogo appresso al solio
17 XXXVIII| sirocchia ricerca, nell'alto animo entrano eccelsi pensieri,
18 XXXVIII| Achimenide, stante sopra uno alto cavallo e di pelo soro,
19 XXXVIII| ricurvo dalfino, cotale, in alto levata la terra, un picciolo
20 XXXVIII| questi effetti veduti, con alto pensiero li rivolge nel
21 XLV | nascemmo, a dar del suo alto valore~chiarezza vera al
22 XLIX | sé tornato, di suggetto,~alto signor di donne tante e
|