Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
didone 3
diè 2
dieci 1
diede 21
diedemi 1
diedero 2
diedi 6
Frequenza    [«  »]
21 cani
21 chiara
21 cotale
21 diede
21 ebbe
21 figliuolo
21 forze
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

diede

   Parte
1 XXI | naiade de' vicini luoghi mi diede a nutricare. E non molto 2 XXI | piacque, a lui per isposa mi diede. Alla casa di cui essendo 3 XXIII | mare. Giuno fu presente e diede segni d'avere intese le 4 XXIII | preghiere e, dimorando quivi, diede effetto agli amorosi congiugnimenti, 5 XXVI | ferma, per servidore il diede al suo Vertunno e, poi che 6 XXVI | Filis aspettante Demofonte diede principio, e gli sparti 7 XXVI | Allora che la mia madre mi diede al mondo, Saturno i cari 8 XXIX | notabile e bella forma tutte ci diede al mondo che, mirandoci, 9 XXIX | tocca da' prieghi suoi, diede opera alle parole; e con 10 XXXV | quale Giunone invidiosa, diede cagione di mancamento a' 11 XXXV | cittadinanza luoghi nobili diede in Roma. dove i loro 12 XXXV | che a me furono primi, diede cognome. De' quali alcuni, 13 XXXV | fiumi, due dubbii padri mi diede nel nascimento, de' quali 14 XXXV | ciò segnale manifesto mi diede una volta. Il vergine sole 15 XXXV | a questo luogo venire mi diede apertissima via e sicura; 16 XXXVIII| comune salute della patria, diede orecchi a' prieghi, e a' 17 XXXVIII| e all'arme del padre il diede tutto.~Intanto la fortuna, 18 XXXVIII| chiarezza il luogo illuminando, diede segni che quelli prieghi 19 XXXVIII| con diliberato consiglio diede ordine alla nuova Tebe e 20 XXXVIII| in sei diviso, a ciascuno diede la parte sua, e comandò 21 XXXIX | fallenza~che nelle man di Pluto diede presa~la stirpe prometea,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License