Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamo 1
chiamò 1
chiar 1
chiara 21
chiare 7
chiarezza 12
chiarezze 1
Frequenza    [«  »]
21 avendo
21 avesse
21 cani
21 chiara
21 cotale
21 diede
21 ebbe
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

chiara

   Parte
1 III | erba altissima, sopra la chiara riva vide più giovinette; 2 VI | grate ombre, allato alla chiara riva del fiumicello, con 3 VII | della sua ninfa perde la chiara vista, e con ragione, da 4 VIII | imbola~la vista della tua chiara bellezza,~che sol di sé 5 VIII | alquanto.~Tu se' lucente e chiara più che 'l vetro,~e assa' 6 IX | di novelle frondi, sopra chiara fontana con sua compagnia 7 XV | fiori alloro, sopra una chiara fonte, in cerchio si puosero 8 XVIII | ad età atta a' matrimonii chiara di felice bellezza; ma quale 9 XXI | le tenebre si mostrò la chiara luce dell'avolo suo. Alla 10 XXIII | tenebre d'Acheronte che la chiara luce de' regni suoi. E oltre 11 XXXI | candide spalle, vezzosa, con chiara voce così cominciò a parlare:~ 12 XXXII | come lione col suono della chiara cetera le dure pietre mosse 13 XXXII | purissimo; e quelle temperate in chiara fonte e fatte più forti, 14 XXXII | riguardava, bellissima e chiara con onde inargentate la 15 XXXIV | reputa e lei gli pare nella chiara fonte vedere ignuda, come 16 XXXV | fuoco languente recai in chiara luce, cacciando le tenebre 17 XXXVIII| intendevole soffiando, uscire una chiara fiamma, quale forse già 18 XLIV | i panni selvaggi, nella chiara fonte il tuffò, nella quale 19 XLIV | ornato, bello, con luce chiara ardente, lieto al santo 20 XLV | ciascuna appare stella~lucida e chiara di tanto sereno~quanto Titàn 21 XLVII | mente.~Simile tutta a me chiara e disposta~s'è la mia Lia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License