Parte
1 III | estimava, porse, piegando la testa sopra la manca spalla, l'
2 III | volse i passi suoi; e con la testa alzata non prima le chiare
3 IX | maesterio non usato avere alla testa ravolti e con sottile oro,
4 IX | verdeggiante ghirlanda, la spaziosa testa e distesa, imitante la neve
5 XII | più mirabile vista alzò la testa: e già non in terra ma in
6 XII | lunghissimi, parte ravolti alla testa nella sommità di quella,
7 XV | mosso dalla sommità della testa e apuntato sopra i raccolti
8 XV | dalle latora va faccendo. La testa sua, con leggiadretta ghirlanda
9 XVII | ghirlanda della biondissima testa e scalzatasi, co' bianchissimi
10 XVII | nascosa fra quella, la bionda testa sopra il ravolto mantello
11 XVIII | la quale Perseo la misera testa tagliò di Medusa, sì sarà
12 XXIII | la gran massa premente la testa del superbo Tifeo e gli
13 XXV | leggiadretto riso, levata alta la testa, così cominciò a parlare:~
14 XXVI | nimica e utile a purgarsi la testa. Quivi ancora abonda il
15 XXXII | poca forma era tirato. E la testa con pochi capelli e bianchi
16 XXXII | qualunque sole e la sua testa era ornata di capelli d'
17 XXXII | fosse, alzata alquanto la testa e i vaghi occhi in giro
18 XXXIV | lieta molto, levò alta la testa alle voci d'Ameto e il chiaro
19 XXXVII | questi pensieri, alzò la testa e cominciò a riguardare
20 XXXVIII| santi altari; e quivi con la testa levata, con fremire altissimo
|