Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carnalità 1
carne 5
carni 2
caro 20
carri 5
carribo 1
carro 5
Frequenza    [«  »]
21 venuta
20 alte
20 arco
20 caro
20 ché
20 hanno
20
Giovanni Boccaccio
Comedia delle ninfe fiorentine

IntraText - Concordanze

caro

   Parte
1 II | tuo, a lei più ch'altro caro,~o donna, presta grazioso 2 IV | di tutte rifiutando il caro amore,~fin che sé vide in 3 IV | piacere ad altrui,~questo m'è caro e più che altro destro.~ 4 IV | suol essere agli amanti caro~dopo l'acceso e suo forte 5 V | sopra ogni altra cosa m'è caro, e se così non è, ella pur 6 VI | familiare e a Lia massimamente caro.~ ~ 7 VIII | discendi~a questi prati, o caro mio disire.~Qui dilettevoli 8 IX | verdissima ellera, levata dal suo caro olmo, sotto quella, ampia, 9 XII | di rilucenti gemme e di caro oro circundata proceda, 10 XII | con fregio d'oro lucente e caro di margherite istrette stanno 11 XIV | della pietra uscite~per caro cibo porgo innanzi ad elle.~ 12 XXVI | altro canto il palido ulivo, caro a Pallade molto, di rami 13 XXVI | Idaspen era per molte cose caro agl'Indiani; ma più per 14 XXVI | alcuno popolo, era loro caro per quei bisogni? E i regni 15 XXVI | era ancora conosciutocaro per dare i varii colori 16 XXIX | già lunga età il fa men caro, colui che i togati Gallici 17 XXIX | bellezze, il quale sempre più caro che altra cosa guardo nella 18 XXXII| ingiusto, scuopramisi dove il caro figliuolo di voi sì sùbito 19 XXXV | rotta fede dannata, m'è caro di palesare i furti sforzati, 20 XLIX | l'aver veduto il giorno caro~e ritornare a così fatto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License