Parte
1 I | quali, se uditi da Creso nel fuoco o da Cirro nel sangue o
2 V | occhi il non conosciuto fuoco, s'accende tutto. E sì come
3 V | mirata. Ma poi, dallo occulto fuoco sospinto, da capo alzava
4 XXI | nello aspetto altiera e di fuoco così come il carro lucente,
5 XXI | spirito bellissimo, del suo fuoco accendentesi tutto, vidi
6 XXV | egli, già sentente il terzo fuoco, rivocò gli occhi dallo
7 XXVI | dentro accendere d'uno sùbito fuoco e ardere non altrimenti
8 XXVI | ma sì era già forte il fuoco acceso ch'elli crescea,
9 XXXI | accendimento di più aspro fuoco, considerando che, vedendo
10 XXXII | e vedendolo non d'altro fuoco acceso che io, risi e contenta
11 XXXV | rispose:~ ~«Bella donna, unico fuoco della mia mente, io, nato
12 XXXV | oziose tenebre i luoghi del fuoco cercai. Del quale esservene
13 XXXV | aure lievi e continue il fuoco languente recai in chiara
14 XXXVIII| battaglie. Le quali poi che con fuoco e con sangue ingannevolmente
15 XXXVIII| solo nella sua mente il fuoco utile a ogni cosa, etterno
16 XXXVIII| atata, consumata da molto fuoco, appena fra la cenere riservò
17 XL | colonna discese di chiaro fuoco, lasciando a sé di dietro
18 XLIV | in bocca spirandoli, di fuoco mal da lui simile non sentito
19 XLIV | la memoria, accesa d'uno fuoco a lei sopra ogni altra cosa
|