Parte
1 III | con la rozza mano, l'arida bocca si rinfrescò con l'umide
2 IX | conviensi sopposta la bella bocca, di piccolo spazio contenta,
3 IX | laude; ma più la cortese bocca, difendente alla vista co'
4 X | quelle mosso Teogapen, la bocca posta alla forata canna,
5 XII | festevoli si mostravano; la bocca della quale, non distesa
6 XII | appresso, la vermigliuzza bocca mirando, così in sé l'estima
7 XV | cocca tal volta la bella bocca e alcuna girarsi nell'aere,
8 XV | stato simile, e la vermiglia bocca, con grazioso rilievo vermiglietta
9 XV | avesse difetto; la picciola bocca vermiglia e nel suo atto
10 XXIII | e a quelle con la divina bocca, se degna ne sono, rispondi.
11 XXVI | espirommi non so che in bocca; né prima così ebbe fatto
12 XXVIII | saliva; e tenente alquanto la bocca aperta, nulla altra cosa
13 XXXII | molte volte con la fetida bocca non baciata ma scombavata
14 XXXII | braccia dimori e la tua bocca s'accosta alla mia. Se tu
15 XXXII | pessimo fiato della sua bocca condotta ad estremo supplicio,
16 XXXII | dirvi le bellezze della bocca e della candida gola e del
17 XXXII | tremante di paura, non prima la bocca apersi consentendo a' detti
18 XXXVIII| annunziate cose dalla santa bocca, le quali ancora in niuno
19 XLIV | carissimi ricoperto, Agapes, in bocca spirandoli, di fuoco mal
|